Kailas, colosso nel mercato orientale dell’outdoor e della montagna, prova a far breccia nel mercato occidentale, in particolare nel mondo del trail.
Il valdostano Franco Collé, plurivincitore del Tor des Géants, è ambassador del brand cinese e contribuisce con la sua esperienza allo sviluppo delle scarpe.
Abbiamo testato le Kailas Fuga EX330, new entries del 2024, su diversi terreni e in condizioni diverse, sono scarpe innovative progettate per le gare di lunga distanza. Nel loro nome non può sfuggire il riferimento al Tor330.
Marca: Kailas
Modello : FUGA EX 330
Prezzo: 180 euro
Peso: 310 g (taglia 42)
Drop: 5 mm (34mm/39mm)
COMFORT
(10/10)
Nata per l’ultratrail ha una calzata comoda e il comfort è uno dei suoi punti di forza.
Il sistema di allacciatura (AWS 3.0™ Two-section Lace Tightening System) è caratterizzato da un laccio molto resistente con due punti di allacciatura per consentire una doppia regolazione in zona pianta e collo del piede.
Questo sistema consente la regolazione indipendente di entrambe le parti, rendendo la calzata molto personalizzata.
La fibbia sull’avampiede evita lesioni alle dita dei piedi in discesa e la seconda fibbia fornisce maggiore avvolgimento e stabilità. L'allacciatura è inoltre dotata di un gancio (al posto del classico occhiello), che permette un efficace e pratico sistema di sgancio/riaggancio rapido. Inoltre, il laccio in eccesso può essere riposto nella tasca sulla linguetta. Richiede un po’ di pazienza, ma poi non esce durante l'uso.
Grazie alla tecnologia brevettata XDIMESH, la tomaia è traspirante e impedisce l'accumulo di sudore durante l'attività prolungata, ma allo stesso tempo resistente e molto durevole.
Interessante anche il fatto che siano presenti dei piccoli ganci per fissare le ghette, evitando così che possa entrare nella scarpa qualche sassolino che può diventare molto fastidioso.
AMMORTIZZAZIONE
(10/10)
L’ Intersuola è in foam SUPERCRITICAL .E’ stata inspessita del 21% e il “rebound” è stato migliorato del 23%. Si ha così una piacevole sensazione di assorbimento degli impatti con un’ottima ammortizzazione.
Il profilo da 34-39 mm si traduce in un drop di 5 mm che offre una transizione molto fluida in ogni passo per un modello progettato per distanze così lunghe.
DINAMISMO
(7/10)
Essendo studiata per gare sulle lunghe distanze non è certo il dinamismo la prima cosa che si cerca in questo modello. Pur non essendo una scarpa da ritmi elevati, il dinamismo è ottimo.
STABILITA’
(9/10)
Ottima la stabilità grazie all’ampiezza dell’ avampiede e del tallone. L’appoggio del piede risulta sempre semplice anche su terreni disconnessi, grazie anche al sistema di allacciatura.
GRIP
(10/10)
Kailas si è affidata a Vibram e alla sua mescola Megagrip per fornire a queste Kailas FUGAS EX 330 una suola valida su tutti i terreni, rafforzando il suo carattere resistente e versatile.
La parte perimetrale presenta tasselli leggermente più grandi e più evidenti per una maggiore stabilità e trazione, mentre la parte posteriore presenta una forcella con tasselli più ravvicinati per una migliore adattabilità al terreno e tenuta in discesa. I tasselli hanno un'altezza di 4 mm e la suola presenta linee di flessione nella parte anteriore per favorire la transizione del passo,
PROTEZIONE
(9/10)
L'avampiede è dotato di una protezione in plastica del puntale che impedisce di farsi male ai piedi quando si colpiscono le pietre. Questa protezione corre lungo tutto il perimetro della scarpa fino a raggiungere il tallone, che è la zona più forte e strutturata, dove si sovrappongono diversi materiali per dare maggiore consistenza e protezione.
CONCLUSIONI
Questa scarpa ha una suola versatile, un elevato comfort e una buona calzata: chi non vorrebbe una scarpa del genere per correre un’ultra?
Robustezza è probabilmente uno degli aggettivi con cui classificare queste Kailas Fuga EX 330. Con questo modello il brand cinese ha fatto un ulteriore passo in avanti nel mondo trail.