L’amore per questa a terza versione delle Asics Fuji Lite è stato un autentico colpo di fulmine: in appena 252 grammi i progettisti della casa giapponese sono riusciti a coniugare un grip eccellente, una flessibilità incredibile e un’ammortizzazione formidabile. Una scarpa che ci ha stregati fin dalla prima uscita, regalandoci sensazioni di leggerezza e di dinamismo davvero difficili da eguagliare.
Tomaia: Il tessuto in rete è molto traspirante con un design semplice e pulito, senza punti che generano sfregamenti o arrossamenti. Contravvenendo alla prima regola di ogni corridore, l’abbiamo utilizzata sin da subito in gara e la scarpa ha mantenuto pienamente le promesse di grande comodità, uno dei punti forti di questo modello.
Gli inserti protettivi sono minimalisti, ma svolgono adeguatamente la loro funzione, senza appesantire la calzatura. Il piede è stabile, fasciato, senza avvertire alcun fastidioso senso di “compressione”. Anzi il “toebox” è ampio e spazioso, senza risultare ingombrante e senza compromettere la precisione della falcata.
Particolare non trascurabile è il fatto che questa calzatura ha almeno il 50% del materiale principale realizzato con materie prime riciclate per ridurre i rifiuti e le emissioni di carbonio
Il sistema di allacciatura è tradizionale e sulla tomaia è presente anche una tasca in mesh elastico per inserire i lacci, una volta annodati, e impedire che diano fastidio durante la corsa.
Suola: è realizzata in ASICSGRIP™ con tasselli multidirezionali estremamente morbidi che permettono un’ottima presa su ogni tipo di fondo. L’abbiamo testata su un sentiero montano dopo una giornata di pioggia abbondante: il risultato è stato davvero sorprendente con un’ottima presa anche sul bagnato e nei tratti fangosi. Inoltre, i tasselli non troppo sporgenti hanno mostrato un’ottima capacità di evacuare il fango. Credevamo di trovarci di fronte a una scarpa “door to trail” e invece il grip non ha nulla da invidiare a calzature più “montagnine”
Drop: Asics conferma il drop da 4 mm della versione precedente, con un’altezza di 18 mm sul tallone e 14 mm sull’avampiede.
Ammortizzazione: con appena 252 grammi ci aspettavamo una calzatura davvero minimalista e con un’ammortizzazione ridotta all’osso. L’intersuola FlyteFoam di nuova generazione realizzata da Asics è stata invece una grandissima sorpresa: la scarpa pur essendo leggera e reattiva riduce al minimo l’impatto con il terreno. Certo, non è confrontabile con intersuole ben più sostanziose e ingombranti, ma anche fino a 40 km le sensazioni sono sempre state fantastiche: sembra di avere addosso delle scarpe stradali che offrono leggerezza e ammortizzazione allo stesso tempo.
Giudizio finale: le Asics Fuji Lite 3 sono state un colpo di fulmine e sono diventate immediatamente una delle nostre scarpe preferite. Una scarpa con il grip da trail running ma con una reattività e leggerezza di una scarpa “stradale”, senza rinunciare all’ammortizzazione e alla stabilità. Perfette per ogni allenamento e per distanze fino a 40-50 km, mentre gli atleti più leggeri potranno spingersi anche oltre.
Ammortizzazione: 8/10
Grip: 9/10
Traspirazione: 10/10
Stabilità: 9/10
Appoggio: Neutro
Peso: 252 g
Differenziale: 4 mm
Prezzo: 140,00 €