Pagina 1 di 2
consiglio taglia giacca Montura Magic Jacket
Inviato: 26/11/2014, 15:34
da lapoderosa
Scusate una domanda, voglio prendermi la montura Magic jacket ma sono in dubbio sulla taglia.
La L sarebbe perfetta. Tipo se prendessi la giacca per uscirci la sera sarebbe perfetta. La xl mi è un po' larga ma non esagerata. Secondo voi cosa è meglio. Considerando che vorrei usarla per 4 stagioni non è meglio la xl cosi ci metto sotto qlc in inverno e magari se piove forte ci copro anche un piccolo zaino sulla schiena? Oppure meglio taglia giusta che cosi tiene meglio il caldo?
Re: consiglio taglia giacca Montura Magic Jacket
Inviato: 26/11/2014, 20:21
da iozzo
Pure io sto' cercando di capire che taglia prendere per la Magic G.
Dalle parti mie non si trova proprio e pensavo di prenderla online ma non trovo informazioni specifiche sulle misure.
Io sono alto 180 cm e peso 70 kg, corporatura normale e quindi pensavo una M. Ma ho paura che calza come le North Face, forse l'ho pure letto da qualche parte qui' sul forum. A me di metterla per andare in giro non interessa, mi serve solo per fare trail e la metterei sempre sotto allo zaino/vest, quindi deve essere aderente il giusto. Calzare a pennello insomma.
Re: consiglio taglia giacca Montura Magic Jacket
Inviato: 26/11/2014, 20:58
da Michelozzo
lapoderosa ha scritto:Scusate una domanda, voglio prendermi la montura Magic jacket ma sono in dubbio sulla taglia.
La L sarebbe perfetta. Tipo se prendessi la giacca per uscirci la sera sarebbe perfetta. La xl mi è un po' larga ma non esagerata. Secondo voi cosa è meglio. Considerando che vorrei usarla per 4 stagioni non è meglio la xl cosi ci metto sotto qlc in inverno e magari se piove forte ci copro anche un piccolo zaino sulla schiena? Oppure meglio taglia giusta che cosi tiene meglio il caldo?
Prendila leggermente abbondante. In modo che non ti puoi muovere bene e in caso vuoi mettere sotto un piumino o qualche strato termico non hai problemi.
Re: consiglio taglia giacca Montura Magic Jacket
Inviato: 27/11/2014, 8:00
da Dariogrizzly_1981
Ciao ragazzi,
ieri sono stato in un negozio Montura e mi hanno fatto vedere l'unica giacca da trail che produce la stessa Montura (almeno così mi hanno detto). Sinceramente non ho chiesto e non ho visto il nome della giacca, comunque costava 259euro , 3 strati , 25000mm di colonna d'acqua.
Effettivamente sembrava una gran bella giacca però il prezzo è davvero alto , con 150 euro si prendono comunque prodotti molto validi con una resistenza all'acqua di 10000-15000 mm di acqua.
Cosa ne pensate?
Ciao,
Dario
Re: consiglio taglia giacca Montura Magic Jacket
Inviato: 27/11/2014, 10:21
da NoTrail
Taglia: io di solito porto la M, la mia Magic G Jacket è una S e mi sta benissimo con abbigliamento tecnico sotto, è piacevolmente attillata senza essere stretta. Un piumino sotto ce lo farei stare un po' forzatamente, però per il trail preferisco il taglio "slim fit".
Confronto con altre: occhio a non paragonare le mele con le pere

una giacca da 10000/15000 costa meno perché è una cosa diversa, e vi assicuro che la differenza si sente. Lo dico sempre e continuerò a ripeterlo: un tre strati in montagna è fondamentale, a bassa quota se ne può fare a meno ma quando si va sui monti e il tempo gira male un 3L come Goretex Active o simili diventa indispensabile. Come diceva Zerocolpi, e condivido in pieno, a seconda delle condizioni ci starebbe persino un Goretex Pro o comunque un 3L più carrozzato, meno leggero e trasportabile ma decisamente più protettivo.
Una considerazione sui prezzi: secondo me, 180€ per un paio di scarpe sono tanti perché se ci si corre tanto non durano un granché, poi magari li spendiamo per la comodità o perché ci piace un dato modello e va benissimo così, dopodiché rimane un gran bel salasso. 250€ per una giacca in Goretex come la Magic G invece sono soldi spesi benissimo e che ringrazieremo più e più volte di aver speso, quando ci troveremo nella cacchina in mezzo ai bricchi e potremo fare affidamento su un guscio del genere per proteggerci dalle intemperie. Sembrano tanti sul momento, ma contando che giacche del genere durano anche dieci anni con un minimo di cura... la spesa la si ammortizza bene

Re: consiglio taglia giacca Montura Magic Jacket
Inviato: 27/11/2014, 11:43
da iozzo
Grazie NoTrail. Prendo la S pure io.
Ciao
Re: consiglio taglia giacca Montura Magic Jacket
Inviato: 27/11/2014, 14:11
da zerocolpi
Per completezza preciso che Montura, nella collezione WW14, propone 4 giacche in Gore Active:
AIR 2 Jk. 285 gr.
ACTION JK. 250 gr.
MAGIC G JK. 325 gr.
VERSUS JK. 395 gr.
Poi è naturale che in un negozio non ci siano tutti i modelli e le taglie.
Re: consiglio taglia giacca Montura Magic Jacket
Inviato: 28/11/2014, 8:39
da Dariogrizzly_1981
NoTrail ha scritto:Taglia: io di solito porto la M, la mia Magic G Jacket è una S e mi sta benissimo con abbigliamento tecnico sotto, è piacevolmente attillata senza essere stretta. Un piumino sotto ce lo farei stare un po' forzatamente, però per il trail preferisco il taglio "slim fit".
Confronto con altre: occhio a non paragonare le mele con le pere

una giacca da 10000/15000 costa meno perché è una cosa diversa, e vi assicuro che la differenza si sente. Lo dico sempre e continuerò a ripeterlo: un tre strati in montagna è fondamentale, a bassa quota se ne può fare a meno ma quando si va sui monti e il tempo gira male un 3L come Goretex Active o simili diventa indispensabile. Come diceva Zerocolpi, e condivido in pieno, a seconda delle condizioni ci starebbe persino un Goretex Pro o comunque un 3L più carrozzato, meno leggero e trasportabile ma decisamente più protettivo.
Una considerazione sui prezzi: secondo me, 180€ per un paio di scarpe sono tanti perché se ci si corre tanto non durano un granché, poi magari li spendiamo per la comodità o perché ci piace un dato modello e va benissimo così, dopodiché rimane un gran bel salasso. 250€ per una giacca in Goretex come la Magic G invece sono soldi spesi benissimo e che ringrazieremo più e più volte di aver speso, quando ci troveremo nella cacchina in mezzo ai bricchi e potremo fare affidamento su un guscio del genere per proteggerci dalle intemperie. Sembrano tanti sul momento, ma contando che giacche del genere durano anche dieci anni con un minimo di cura... la spesa la si ammortizza bene

Ciao Andrea,
in effetti non hai tutti i torti a dire che una giacca dura anni e forse quei 100 euro in più potrebbero essere soldi ben spesi...
Sinceramente non ho mai utilizzato giacche da trail, quindi non posso dire se una giacca stile Raidlight Top extreme 15000mm potrebbe essere comunque valida per trail anche impegnativi (dove si raggiungono quote di 2000-3000m), dove si potrebbero trovare condizioni meteo oscene...
Personalmente ho l'esperienza sul guscio da alpinismo 3 strati della Berghaus con il quale sono stato in vetta al Monte Bianco con sotto solo una maglietta a maniche corte ed in altre occasioni sotto diluvi universali senza bagnarmi!
Ciao e grazie.
Dario
Re: consiglio taglia giacca Montura Magic Jacket
Inviato: 28/11/2014, 9:30
da SisKo
Su internet la Magic si trova a molto meno di 250€.... Anche in negozio per chi può arrivare a Terni.....
Re: consiglio taglia giacca Montura Magic Jacket
Inviato: 28/11/2014, 9:45
da NoTrail
Dariogrizzly_1981 ha scritto:
Ciao Andrea,
in effetti non hai tutti i torti a dire che una giacca dura anni e forse quei 100 euro in più potrebbero essere soldi ben spesi...
Sinceramente non ho mai utilizzato giacche da trail, quindi non posso dire se una giacca stile Raidlight Top extreme 15000mm potrebbe essere comunque valida per trail anche impegnativi (dove si raggiungono quote di 2000-3000m), dove si potrebbero trovare condizioni meteo oscene...
Personalmente ho l'esperienza sul guscio da alpinismo 3 strati della Berghaus con il quale sono stato in vetta al Monte Bianco con sotto solo una maglietta a maniche corte ed in altre occasioni sotto diluvi universali senza bagnarmi!
Ciao e grazie.
Dario
Ciao Dario!

per me la faccenda è semplice: è tutta una questione di ritmo. Se sei uno che viaggia sempre al massimo, la Raidlight di cui parli va benissimo e fa il suo dovere, probabilmente ti accontenteresti anche di qualcosa di meno. Se invece devi mettere in conto di rallentare, non tanto in velocità quanto proprio in termini di effort speso per muoverti, allora coprirti bene diventa molto utile se non addirittura fondamentale. Io sul Bianco non ci sono ancora mai stato, ma non stento a credere a quello che dici della tua Berghaus

Nel trail secondo me ha senso cercare un buon compromesso.
Io viaggio con tre kit, che alterno in base alle esigenze:
-
completo antivento (giacca + pantaloni): lo prendo quando il meteo è impeccabile e devo andare in montagna; senza perturbazioni di mezzo, è perfetto per gestire un po' di vento e in generale il calo di temperatura dovuto alla quota.
- completo impermeabile 10000 Schmerber: ottimo per quote fino alla media montagna oppure per gare corte un po' ovunque, quando comunque vada spingi sempre e se anche prendi un po' di freddo nel giro di poco sarai arrivato al traguardo. Anche molto valido in contesto ultra, quanto devi comunque fare attenzione allo spazio e al peso dei materiali che ti porti dietro.
-
Giacca Goretex Active Shell: da mettere nello zaino ogni volta che vado in montagna e il meteo non è più che perfetto. Mai pentito di avercela dietro, anche quando non l'ho tirata fuori dallo zaino. Leggera, protettiva, una certezza.
In grassetto, le cose che ritengo davvero indispensabili. Secondo me, se abbiamo intenzione di portare avanti quest'attività negli anni, ha senso investire un po' di euri per costruirsi un buon parco materiali, che tanto non andranno certo sprecati. Io uso tutto, in ogni situazione della mia vita.
Buoni sentieri,
A.