Dopo essere stato proditoriamente tradito dalle Scott in occasione della Swisspeaks, mi trovo nella condizione di scovare la scarpa giusta per le gare di una lunghezza superiore ai 60km (per quelle più brevi mi trovo ottimamente con le Saucony Peregrine).
Ho già provato in passato Hoka, Asics e New Balance con cui non c'è stato feeling, con Scarpa e La Sportiva problemi di calzata pertanto volevo provare le Topo Ultraventure
Conoscenti che le hanno già testate mi hanno detto bene, tranne per.....una soletta che a loro avviso è scivolosissima.
Qualcuno ha riscontri in tal senso ?
TOPO ATHLETIC ULTRAVENTURE 2
Moderatore: NoTrail
Re: TOPO ATHLETIC ULTRAVENTURE 2
Io sto usando le Ultraventure 2 da diversi mesi. Sono stati i miei fedeli compagni d'avventura al Tor.
Hanno una soletta Vibram Megagrip - come potrebbero essere scivolose? Assolutamente no, tranne che si trova su sassi coperti di muschio bagnato (qui sul Appennino sono scivolato un paio di volte per questo motivo) o forse sul ghiaccio (ancora da provare).
Al mio avviso sono ancora meno scivolose le Ultraventure Pro ma mi trovo meno bene come calzata.
Adesso sto aspettando di provare le nuove Pursuit con drop 0.
Hanno una soletta Vibram Megagrip - come potrebbero essere scivolose? Assolutamente no, tranne che si trova su sassi coperti di muschio bagnato (qui sul Appennino sono scivolato un paio di volte per questo motivo) o forse sul ghiaccio (ancora da provare).
Al mio avviso sono ancora meno scivolose le Ultraventure Pro ma mi trovo meno bene come calzata.
Adesso sto aspettando di provare le nuove Pursuit con drop 0.
Re: TOPO ATHLETIC ULTRAVENTURE 2
Ciao Martin
Per soletta intendo il sottopiede interno, non la suola sotto la scarpa
Tu hai avuto problemi di scivolosità del piede all'interno della scarpa ?
Per soletta intendo il sottopiede interno, non la suola sotto la scarpa
Tu hai avuto problemi di scivolosità del piede all'interno della scarpa ?
Re: TOPO ATHLETIC ULTRAVENTURE 2
Scusami.
La soletta interna è del Ortholite. Dovrebbe essere la stessa usata dal Salomon e tanti altri.
Leggermente scivolosa si. In discesa molto ripida il piede scivola un po’ in avanti. Però io ho messo una soletta Noene da 2mm sotto quello originale - toglie un po’ di spazio e mi fa scivolare meno. Utilizzo anche calze Injinji e anche questo potrebbe mitigare la scivolosità.
Mercoledì farò una serata Tor ad un negozio qui a Parma dove ci sarà il rappresentante Topo/Injinji oltre ad un esperto ortopedico (credo che è la stessa azienda che distribuisce sia Topo/Injinji che prodotti ortopedici). Se ho la possibilità ne parlerò con loro.
La soletta interna è del Ortholite. Dovrebbe essere la stessa usata dal Salomon e tanti altri.
Leggermente scivolosa si. In discesa molto ripida il piede scivola un po’ in avanti. Però io ho messo una soletta Noene da 2mm sotto quello originale - toglie un po’ di spazio e mi fa scivolare meno. Utilizzo anche calze Injinji e anche questo potrebbe mitigare la scivolosità.
Mercoledì farò una serata Tor ad un negozio qui a Parma dove ci sarà il rappresentante Topo/Injinji oltre ad un esperto ortopedico (credo che è la stessa azienda che distribuisce sia Topo/Injinji che prodotti ortopedici). Se ho la possibilità ne parlerò con loro.
Re: TOPO ATHLETIC ULTRAVENTURE 2
Oggi sono passato dal negozio per altri motivi, ma in tanto ho parlato con il proprietario che è un mio amico. Abbiamo guardato le solette delle scarpe Topo facendo una paragone con quelle del Dynafit (soletta Ortholite) e del Scott, che sono le scarpe trail che lui tiene in negozio. In effetti quella del Topo è più liscia (quindi più scivolosa) rispetto quella del Dynafit. Quella del Scott ha una trama in superficie che lo rende ancora meno scivolosa.
Ne parleremo ancora mercoledì prossimo.
Ne parleremo ancora mercoledì prossimo.
Re: TOPO ATHLETIC ULTRAVENTURE 2
Ho sentito anch'io di persone che hanno avuto lo stesso problema con Topo, non necessariamente in questo modello. Non è che possa essere causato dallo spazio generoso, per cui il piede si muove di più? Magari capita a chi ha un piede magro, o ha preso un numero troppo grande.
Re: TOPO ATHLETIC ULTRAVENTURE 2
Buongiorno,
le TOPO hanno avampiede generoso tipo le Altra?
le TOPO hanno avampiede generoso tipo le Altra?
Re: TOPO ATHLETIC ULTRAVENTURE 2
sto correndo da un mesetto con le mtn2 racer , ho sempre avuto il 44 di hoka , ho piede di 42 pianta larga, ma con il 44 di hoka mi sono trovato sempre benissimo.
Ho preso 44 anche per le topo , però in discesa un pochino tocco davanti .
Non ho fatto caso alla questione delle solette .
Ricordo però che anni fa a Chamonix durante il salone UTMB allo stand delle Altra facevano testare le scarpe. Quando dissi che avevo il 44 il tizio mi consigliò di prendere almeno mezza misura in più per il fatto dell'avampiede ampio
Non sarà che questo valga pure per le topo?
Voi come vi siete regolati con la taglia?
Ho preso 44 anche per le topo , però in discesa un pochino tocco davanti .
Non ho fatto caso alla questione delle solette .
Ricordo però che anni fa a Chamonix durante il salone UTMB allo stand delle Altra facevano testare le scarpe. Quando dissi che avevo il 44 il tizio mi consigliò di prendere almeno mezza misura in più per il fatto dell'avampiede ampio
Non sarà che questo valga pure per le topo?
Voi come vi siete regolati con la taglia?
Re: TOPO ATHLETIC ULTRAVENTURE 2
Ciao proprio stamattina ho usato per un giro breve le ultraventure 3.
Nessun problema con la soletta.Super ammortizzate, avampiede molto largo, si pensò a livelli di Altra.
Nel mio caso taglia 47 come Hoka ( sua mafate che challenger)
Nessun problema con la soletta.Super ammortizzate, avampiede molto largo, si pensò a livelli di Altra.
Nel mio caso taglia 47 come Hoka ( sua mafate che challenger)