SPIRITO TRAIL • Vo2max - Pagina 3
Pagina 3 di 5

Re: Vo2max

Inviato: 07/09/2021, 8:14
da AndreaPD
Una domanda: il VO2max varia con l'età immagino? E di quanto? Esiste una qualche formula tipo quella della FCmax in base all'età?

Re: Vo2max

Inviato: 07/09/2021, 8:16
da MonteMario_Trail
martin ha scritto:@ Montemario_Trail

Ma scriviamo sempre in contemporaneo io e te? :lol: :lol: :lol:
In realtà siamo la stessa persona che scrive da due pc contemporaneamente!!!! :lol: :lol: :lol:

Re: Vo2max

Inviato: 07/09/2021, 8:34
da MonteMario_Trail
AndreaPD ha scritto:Una domanda: il VO2max varia con l'età immagino? E di quanto? Esiste una qualche formula tipo quella della FCmax in base all'età?
Allora, si diciamo che presumibilmente in uno sportivo "avanzato" può raggiungere il massimo quando la sua carriera è già un po' sviluppata, magari per un'atleta TOP anche a 25/28 anni se ha già 10 anni di carriera alle spalle....ma in realtà ciò che lo porterà a migliorare in seguito sarà la migliore "efficienza" acquisita con l'esperienza, quindi una migliore "economia di corsa" (running economy per dirla all'inglese :mrgreen: ).
Personalmente, dieci anni fa correndo in pista avevo più o meno lo stesso valore (misurato direttamente con test tramite metabolimetro) che adesso mi da il Fenix quando faccio un allenamento a tutta....e di certo non ho migliorato la mia velocità!!!
Secondo me può essere un parametro da considerare solo se si fa attività a livello alto/altissimo, altrimenti non è così importante fissarsi su questi numeri (che poi non sono mail precisi al 100%, bisognerebbe avere un monitoraggio costante nel tempo con metodologie differenti), meglio imparare a conoscersi e saper identificare i ritmi a cui allenarsi (come diceva Martin anche tramite le scale di percezione dello sforzo)....oggi tutti siamo troppo concentrati a guardare GPS/smartphone e aggeggi vari e non sappiamo più "autovalutarci", elemento che secondo me fa la differenza fra un atleta che sa gestirsi e uno che, se non c'è l'allenatore che lo guarda ogni secondo è perso!

Re: Vo2max

Inviato: 07/09/2021, 8:58
da martin
AndreaPD ha scritto:Una domanda: il VO2max varia con l'età immagino? E di quanto? Esiste una qualche formula tipo quella della FCmax in base all'età?
Quale sarebbe la formula della FCmax in base all’età?

220 - età ? Estremamente impreciso. Posso dare il mio esempio. Ho un FCmax misurato fra 172-175 (dipende quanto mi voglio fare del male). Secondo la formula 220 dovrei avere 155. Una bella differenza!

Re: Vo2max

Inviato: 07/09/2021, 9:01
da martin
The surprising history of the HRmax=220-age equation

https://www.asep.org/asep/asep/Robergs2.pdf

Re: Vo2max

Inviato: 07/09/2021, 9:04
da martin
MonteMario_Trail ha scritto:...........oggi tutti siamo troppo concentrati a guardare GPS/smartphone e aggeggi vari e non sappiamo più "autovalutarci", elemento che secondo me fa la differenza fra un atleta che sa gestirsi e uno che, se non c'è l'allenatore che lo guarda ogni secondo è perso!
Questo!!!!!!!! :D

Re: Vo2max

Inviato: 07/09/2021, 13:18
da AndreaPD
martin ha scritto:
AndreaPD ha scritto:Una domanda: il VO2max varia con l'età immagino? E di quanto? Esiste una qualche formula tipo quella della FCmax in base all'età?
Quale sarebbe la formula della FCmax in base all’età?

220 - età ? Estremamente impreciso. Posso dare il mio esempio. Ho un FCmax misurato fra 172-175 (dipende quanto mi voglio fare del male). Secondo la formula 220 dovrei avere 155. Una bella differenza!
A me invece funziona!!!

...era solo per fare un paragone....

Ciao Martin

Andrea

Re: Vo2max

Inviato: 07/09/2021, 14:06
da Ricky69
Il vo2 max secondo studi a un decadimento costante a parità di allenamento dopo i 35 anni......1% di media 0,8% per chi mantiene un livello alto.ciaooo

Re: Vo2max

Inviato: 07/09/2021, 14:26
da Ricky69
All'anno

Re: Vo2max

Inviato: 07/09/2021, 22:43
da Idraulico
Grazie mille... Cmq mi pare difficile a questo punto senza nessun test ecc interpretare se si è in una zona o meno... Severo ma giusto