Back 2 Back (B2B) x 9

Preparazione, alimentazione, gestione gara

Moderatore: blackmagic

argento
Messaggi: 298
Iscritto il: 03/04/2014, 9:15

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da argento »

okay, grazie Martin, niente di particolarmente strutturato direi, vista anche la situazione.
In effetti in queste condizioni si raddoppiano le calorie consumate e in genere mi ritrovavo un po' ad ingolfarmi, soprattutto la sera, per il timore di non assumere abbastanza calorie e magari dormivo anche male! Comunque bello mangiare senza timore di mettre su peso :mrgreen:

Complimenti ancora!!!!
manettagixxer
Messaggi: 23
Iscritto il: 17/10/2023, 13:29

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da manettagixxer »

cercavo idee per impostare un piano di allenamento ed ho trovato queste tabelle
https://www.runfast.it/allenamento-trail-running/
ma non sono troppo tirate?
le mie convinzioni erano:
3 allenamenti : 2 CL ed 1 qualità
4 allenamenti 2CL / 1 qualità / 1 lungo qualificato
su 5 allenamenti 2CL / 2 qualità / un lungo
ho sempre considerato la salita come un allenamento di qualità, sono io troppo prudente :?
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3289
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da mircuz »

Dipende sempre dal tuo livello, Comunque mi pare che propongano tabelle con tre allenamenti settimanali, logico che non puoi prenderla troppo comoda avendo quattro giorni di riposo. Con tre allenamenti settimanali io farei almeno un altro giorno di cross training e poi un paio di sedute di forza, se proprio non si riesce a fare quattro corse settimanali. Le tabelle le ho sempre guardate ma cercando di adattarle alle mie esigenze.
Avatar utente
martin
Messaggi: 3097
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da martin »

Dico la mia, ma con la premessa che il mio punto di vista e di un allenatore e quindi chiaramente di parte.

Le tabelle che puoi trovare on-line sono estremamente generiche (piuttosto ovvio). Non sono, per la loro natura, personalizzate e difficilmente possono essere personalizzate almeno che non si ha un buon grado di conoscenza di teoria e metodologia dell'allenamento. Quindi non prendono in considerazione lo stile di vita dell'atleta (lavoro, vita sociale, famiglia, abitudini, tempo disponibile ecc.).
Non prendono in considerazione il curriculum di un'atleta, l'eta o la forma fisica (ex sportivo vs. sedentario da 10 anni). Molto diverso un principiante da uno che corre trail da 10 anni.

Non prendono in considerazione la tipologia di gara che l'atleta ha intenzione di affrontare se non per la distanza. Una gara trail può essere sempre di 40km ma avere 1500m oppure 3000m di dislivello. Può essere su sentieri molto corribili oppure su terreno complicato e tecnico. Una gara da affrontare in estate sarà diverso da una gara da affrontare in autunno o inverno. Si corre fra 800 e 1500m oppure si arriva sopra 2500/3000m. In questi casi i tempi necessari per completare la gara possono essere molto diversi. Non esiste in una tabella di questo genere la specificità.

Le indicazioni di velocità (ma meglio parlare di intensità di forza) da tenere nelle varie fase (ripetute, recupero, riscaldamento ecc.) non sono molto specifiche (lento e veloce mi pare) e quindi è molto facile sbagliare andando troppo forte nella parti lenti o troppo lento nelle parti veloci.

Dall'altra parte hanno un grossissimo vantaggio - sono gratis!!!!! :lol:

Usare una tabella di questo tipo non è una cosa terribilmente sbagliato, ma non è neanche una grande cosa se si ha un obiettivo specifico.

Io mi sono sempre rifiutato di preparare tabelle di questo genere, da vendere on-line per esempio, proprio per i motivi di sopra. Ma magari sbaglio io ;)
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2461
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da biglux »

Tabelle e corsa su strada tutta la vita e pure molto affidabili nella mia esperienza (con quelle di Pizzolato, dopo avere eseguito il test dei 7’ ed avere capito quali erano i tempi da tenere nei vari allenamenti, sono sempre andato molto bene in maniera matematica!). Tabelle e trail? Mi sembrano due cose che cozzano tra di loro, libertà e rigore, a meno che vuoi diventare una stella del trail: almeno quando si corre in montagna spensierati perché rompersi le palle a dover fare ripetute, fartlek, medi, ecc. a meno che ti vengano spontanei. Come sempre parere personalissimo e criticabilissimo! ;)
Avatar utente
Corry
Messaggi: 2186
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da Corry »

Confermo che Martin vuole approfondire molto la conoscenza dei propri atleti prima di fornirgli il programma di allenamento.
Infatti segue 99 ragazze e un ragazzo a cui però manda le tabelle online :mrgreen:
Avatar utente
martin
Messaggi: 3097
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da martin »

Corry ha scritto: 14/11/2023, 19:24 Confermo che Martin vuole approfondire molto la conoscenza dei propri atleti prima di fornirgli il programma di allenamento.
Infatti segue 99 ragazze e un ragazzo a cui però manda le tabelle online :mrgreen:
Tutto invidia la tua!!!! ;)
manettagixxer
Messaggi: 23
Iscritto il: 17/10/2023, 13:29

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da manettagixxer »

martin ha scritto: 14/11/2023, 17:50 Una gara trail può essere sempre di 40km ma avere 1500m oppure 3000m di dislivello. Può essere su sentieri molto corribili oppure su terreno complicato e tecnico. Una gara da affrontare in estate sarà diverso da una gara da affrontare in autunno o inverno. Si corre fra 800 e 1500m oppure si arriva sopra 2500/3000m. In questi casi i tempi necessari per completare la gara possono essere molto diversi. Non esiste in una tabella di questo genere la specificità.
per quanto mi riguarda non partecipo a molte gare, quindi ne sceglierei alcune e farei il programma per quelle, alla fine ci si diverte, più che altro è per avere una linea guida.
poi all'occorrenza si può sempre aggiustare il tiro, un pò come fa un maratoneta in preparazione della mezza o il contrario.
[/quote]
manettagixxer
Messaggi: 23
Iscritto il: 17/10/2023, 13:29

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da manettagixxer »

mircuz ha scritto: 13/11/2023, 23:17 io farei almeno un altro giorno di cross training e poi un paio di sedute di forza,
per sedute di forza intendi squat/affondi ecc. ma il giorno dopo si dovrebbe fare una uscita tranquilla non tirata o sbaglio?
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3289
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Back 2 Back (B2B) x 9

Messaggio da mircuz »

In base a come mi sento per prima cosa, e poi in base al "programma". Una cosa importante che in quelle tabelle non mi pareva ci fosse, è fare una settimana di scarico (lavori più leggeri, meno chilometraggio), ogni 3 o 4 settimane di progressione.
Le mie sedute di forza sono una per le braccia e addominali, una per le gambe. In effetti il giorno dopo questa seconda di solito non sono molto brillante!
Rispondi