Alta via del Lago di Como

Allenamenti in compagnia

Moderatore: stefano cimbro

Regole del forum
Nel titolo scrivete il nome del TA, la provincia e la data di svolgimento.
Rispondi
Avatar utente
Corry
Messaggi: 2192
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Alta via del Lago di Como

Messaggio da Corry »

Che poi sarebbe più corretto chiamarla AVL. Alta via del Lario.

Parliamone qui.

Breve descrizione del percorso

http://www.caidongo.it/escursionismo/al ... del-lario/
Avatar utente
Corry
Messaggi: 2192
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Alta via del Lago di Como

Messaggio da Corry »

Io l’ho fatto tutto e più volte a “pezzi” negli ultimi due anni.
Selvaggio ed ultratecnico, con panorami mozzafiato, segue la dorsale che segna il confine tra Italia e Svizzera. Probabilmente il Trail più bello al Mondo.
Il percorso è di circa 54 km con più di 4’500m di dislivello positivo. Praticamente sempre in cresta, per la maggior parte sopra i 2’000 metri, come terreno può essere tranquillamente paragonato a quello che si trova intorno ai 3’000 nei sentieri più comuni. In molti lo paragonano al sentiero del Kima ma più lungo, con più dislivello e più duro.
Non è normalmente fattibile in un solo giorno anche da gente ben allenata, se non partendo ed arrivando con il buio, il tempo record che leggete nel sito del cai Dongo è quasi sicuramente stato fatto con un cambio o un taglio del percorso. Probabilmente solo un professionista di livello mondiale potrebbe farlo in quei tempi.
Persone molto forti lo hanno fatto in 15 ore.
Io ad esempio stimo di metterci intorno alle 18 ore.
Ci sono passaggi in ferrata, sia in salita che in discesa e passaggi in arrampicata facile. Non si riesce quasi mai a correre.
Si è sempre completamente isolati, non si incontrano persone per ore, per questo consiglio di non affrontarlo in solitaria.
Attualmente è molto ben segnalato ma in caso di scarsa visibilità è facilissimo perdersi, obbligatorio avere la traccia.
Non si può andare finché c’è neve ed è sconsigliatissimo quando fa caldo. Vietato con pioggia o peggio temporali.
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2463
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Alta via del Lago di Como

Messaggio da biglux »

Corry ha scritto: 20/10/2022, 7:49…Non si può andare finché c’è neve ed è sconsigliatissimo quando fa caldo. Vietato con pioggia o peggio temporali.
Praticamente mai :lol: :lol: :lol:!
Scherzi a parte questo l’ha fatta o è un percorso diverso?
https://atleticapidaggia1528.com/2020/0 ... 41-minuti/
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2463
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Alta via del Lago di Como

Messaggio da biglux »

Avatar utente
Corry
Messaggi: 2192
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Alta via del Lago di Como

Messaggio da Corry »

biglux ha scritto: 20/10/2022, 16:44
Corry ha scritto: 20/10/2022, 7:49…Non si può andare finché c’è neve ed è sconsigliatissimo quando fa caldo. Vietato con pioggia o peggio temporali.
Praticamente mai :lol: :lol: :lol:!
Scherzi a parte questo l’ha fatta o è un percorso diverso?
https://atleticapidaggia1528.com/2020/0 ... 41-minuti/
Sì c’era stato anche un articolo sulla Provincia di Como. È uno forte. Giacometti lo considera il vero record del percorso. L’unica cosa che non mi torna è il dislivello che a me viene di più.

Confermo che il percorso va assolutamente fatto con condizioni meteo perfette. Solo quest’estate facendo la parte centrale di domenica, con il bel tempo, ma dopo un giorno intero di pioggia il sabato, vi assicuro che alcuni passaggi in discesa con le rocce ancora gocciolanti non sono stati simpatici.
Avatar utente
Corry
Messaggi: 2192
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Alta via del Lago di Como

Messaggio da Corry »

biglux ha scritto: 20/10/2022, 17:21 Un po’ di foto…https://m.youtube.com/watch?v=HPJO-mU0RWc
Sono tue? Hai fatto la prima parte? Bello! :) Io ne ho un po’ ma non ho mai capito come postarle su questo forum :lol:
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2463
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Alta via del Lago di Como

Messaggio da biglux »

No sono foto di un tipo che penso se lo sia fatto tutto bivaccando
Avatar utente
Corry
Messaggi: 2192
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Alta via del Lago di Como

Messaggio da Corry »

[/quote]
Praticamente mai :lol: :lol: :lol:!
Scherzi a parte questo l’ha fatta o è un percorso diverso?
https://atleticapidaggia1528.com/2020/0 ... 41-minuti/
[/quote]

Tanto per farvi capire quanto è andato forte…lui ha fatto il primo tratto in 3h40’ io in più di 6 ore! :o
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2463
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Alta via del Lago di Como

Messaggio da biglux »

Ho visto che ha corso una maratona in 2h33’ l’altro giorno…
Avatar utente
Corry
Messaggi: 2192
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Alta via del Lago di Como

Messaggio da Corry »

Ecco appunto. :o

Io credo che l’ideale per gente come noi sia spezzarla in due tappe. Tre è troppo. Consiglio di fermarsi a dormire al bivacco Zeb che oltre ad essere bellissimo è quasi a metà percorso. C’è anche l’acqua. Se invece volete stare più comodi bisogna arrivare al Sommafiume e farsi poi tranquillamente l’ultima tappa il giorno dopo.

Il mio programma sarebbe quello di partire con il buio, quando le giornate sono lunghe, giugno o luglio, in modo da arrivare al Sasso Canale all’alba e cercare di arrivare al Bregagno appena dopo il tramonto.

Il bello di questo percorso è che comunque puoi sempre scappare a valle oppure fermarti se capisci di non poter rispettare il programma.

Per quanto riguarda l’acqua se fa caldo servono almeno 1,5 litri e per forza bisogna riempire le borracce anche dai fiumiciattoli che scendono dalle valli più alte. Credo dipenda molto dalla stagione.
Rispondi