Tor Des Geants 2021
Regole del forum
La sezione "News" confluisce in "Gare Trail", che raccoglierà sia le anteprime sia le cronache
La sezione "News" confluisce in "Gare Trail", che raccoglierà sia le anteprime sia le cronache
Re: Tor Des Geants 2021
Ciao ettoreptt, come concorrente ignaro di tutte le logiche/beghe/ecc. della VDA mi domando: che problema possono causare atleti col Greenpass nei rifugi? Il problema casomai potrebbe essere causato dai clienti ai quali non viene chiesto nulla…
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 28/07/2017, 8:37
Re: Tor Des Geants 2021
Tutti consigli utilissimi che cercheremo di mettere in atto.
Non mi è chiara solo una cosa, in tutti i paesi dove la gara passa e che non saranno base vita, ci sarà possibilità di dormire? Penso ad esempio a Champorcher, Champoluc, Oyace o sant rhemy... In questo caso non credo ci siano regole o leggi diverse rispetto a quelle che regolamentano le basi vita, ma soltanto l' incapacità dell' organizzazione di organizzarsi.
Non mi è chiara solo una cosa, in tutti i paesi dove la gara passa e che non saranno base vita, ci sarà possibilità di dormire? Penso ad esempio a Champorcher, Champoluc, Oyace o sant rhemy... In questo caso non credo ci siano regole o leggi diverse rispetto a quelle che regolamentano le basi vita, ma soltanto l' incapacità dell' organizzazione di organizzarsi.
Re: Tor Des Geants 2021
non so voi, ma io da buon masochista sto iniziando a dare un'occhiata al meteo
Ad oggi sembrerebbe discreto per i primi 2/3 giorni, poi dovrebbe peggiorare
So che è ancora presto, ma non ho resistito ai vari GFS e ECMWF
Ad oggi sembrerebbe discreto per i primi 2/3 giorni, poi dovrebbe peggiorare
So che è ancora presto, ma non ho resistito ai vari GFS e ECMWF
Re: Tor Des Geants 2021
Rispetto a uno due giorni fa le previsioni sembrerebbero migliorate. Fino a metà settimana almeno si potrebbe azzardare una previsione, direi con giornate buone, facilmente molto belle al mattino e possibili/probabili temporali pomeridiani non particolarmente forti.
Re: Tor Des Geants 2021
Alla luce della partecipazione all'ultima SwissPeaks 360 di pochi giorni fa,
mi permetto una serie di consigli:
- non dormite alla prima base vita, cercate di tirare fino alla seconda.
- portatevi i tappi per le orecchie in cera (complici le forti escursioni termiche giorno/notte e valle/quota,
un sacco di concorrenti tossivano come se avessero la tisi e rendevano impossibile dormire) e chiedete a qualcuno di svegliarvi.
- non dormite all'aperto in quota se non per massimo un quarto d'ora
(diversi concorrenti si sono ritirati per ipotermia)
- se proprio avete un colpo di sonno cercate una baita abbandonata, uno scantinato o comunque un'area coperta e usate il sacco da bivacco per un micro-sonno di 20 minuti. È meglio che litigare con un rifugista che non vi vuole far entrare e dormire (mi è successo).
- cercate di dormire qualche ora in più dove si può, piuttosto che ritrovarsi a barcollare in cima ad un colle senza la possibilità di dormire e mettendo a rischio la propria incolumità (mi è successo).
- portatevi crema protettiva e burro cacao!!! (ho visto concorrenti con le labbra devastate).
- mangiate ogni 3 ore max.
- in quota e di notte è un settembre molto freddo, portatevi un piumino o comunque uno strato caldo supplementare.
- non siate pigri, copritevi appena avete freddo o scopritevi appena avete caldo.
- cercate di non bagnare i piedi (penso soprattutto al Col di Lazoney un altopiano acquitrinoso tra Niel e Loo).
- arrivate alla basi vita con già ben in mente cosa dovete fare in sequenza.
Eviterete di perdere un sacco di tempo!
- prendete dei sacchetti stagni per contenere gli indumenti di ricambio (si trovano da Decathlon a 2 lire).
- passo costante e non correte all'inizio dove non correreste dopo 100/150 km.
In bocca al lupo e divertitevi!!!
mi permetto una serie di consigli:
- non dormite alla prima base vita, cercate di tirare fino alla seconda.
- portatevi i tappi per le orecchie in cera (complici le forti escursioni termiche giorno/notte e valle/quota,
un sacco di concorrenti tossivano come se avessero la tisi e rendevano impossibile dormire) e chiedete a qualcuno di svegliarvi.
- non dormite all'aperto in quota se non per massimo un quarto d'ora
(diversi concorrenti si sono ritirati per ipotermia)
- se proprio avete un colpo di sonno cercate una baita abbandonata, uno scantinato o comunque un'area coperta e usate il sacco da bivacco per un micro-sonno di 20 minuti. È meglio che litigare con un rifugista che non vi vuole far entrare e dormire (mi è successo).
- cercate di dormire qualche ora in più dove si può, piuttosto che ritrovarsi a barcollare in cima ad un colle senza la possibilità di dormire e mettendo a rischio la propria incolumità (mi è successo).
- portatevi crema protettiva e burro cacao!!! (ho visto concorrenti con le labbra devastate).
- mangiate ogni 3 ore max.
- in quota e di notte è un settembre molto freddo, portatevi un piumino o comunque uno strato caldo supplementare.
- non siate pigri, copritevi appena avete freddo o scopritevi appena avete caldo.
- cercate di non bagnare i piedi (penso soprattutto al Col di Lazoney un altopiano acquitrinoso tra Niel e Loo).
- arrivate alla basi vita con già ben in mente cosa dovete fare in sequenza.
Eviterete di perdere un sacco di tempo!
- prendete dei sacchetti stagni per contenere gli indumenti di ricambio (si trovano da Decathlon a 2 lire).
- passo costante e non correte all'inizio dove non correreste dopo 100/150 km.
In bocca al lupo e divertitevi!!!
Re: Tor Des Geants 2021
non credo sia tanto un discorso di che problemi possiamo causare, ma di regole ( si potrebbe discudere per mesi sulle logica con cui sono state fatte) che i rifugi e le gare devono rispettare.biglux ha scritto:Ciao ettoreptt, come concorrente ignaro di tutte le logiche/beghe/ecc. della VDA mi domando: che problema possono causare atleti col Greenpass nei rifugi? Il problema casomai potrebbe essere causato dai clienti ai quali non viene chiesto nulla…
Credo e spero che ci sarà anche un po di buon senso e di maggior libertà rispetto a tutte le preoccupazioni che ci stiamo facendo!
sarà il mio primo Tor, molte incognite, ma spero di godermelo il più possibile!!
ci vediamo domenica mattina!!
Re: Tor Des Geants 2021
Mi inserisco nella votazione di Gianni ed Ettore sul miglior ristoro enogastronomico per segnalare quello (nemmeno presente sulla cartina) dopo la discesa del Champillon e subito prima del piattone che porta a Sant Rhemy. Purtroppo non ricordo il nome ma verso mezzanotte ho degustato dei sardoni alla brace accompagnati da birra e vino rosso. Chiusura della sosta con caffè in moca e Sambuca.
Tutto sublime !!!!
Tutto sublime !!!!
Re: Tor Des Geants 2021
Ma va là....non esiste quel ristoro ...tutto quello che scrivi è frutto delle tue allucinazioni dopo quasi 300 km di gara e 5-6 giorni di faticacce immani....ti sei sognato tuttomotosega ha scritto: Purtroppo non ricordo il nome ma verso mezzanotte ho degustato dei sardoni alla brace accompagnati da birra e vino rosso. Chiusura della sosta con caffè in moca e Sambuca.
Tutto sublime !!!!
Cmq (a parte gli scherzi) viva i ristori abusivi
Re: Tor Des Geants 2021
E la pasticceria appena prima del Frassati?motosega ha scritto:Mi inserisco nella votazione di Gianni ed Ettore sul miglior ristoro enogastronomico per segnalare quello (nemmeno presente sulla cartina) dopo la discesa del Champillon e subito prima del piattone che porta a Sant Rhemy. Purtroppo non ricordo il nome ma verso mezzanotte ho degustato dei sardoni alla brace accompagnati da birra e vino rosso. Chiusura della sosta con caffè in moca e Sambuca.
Tutto sublime !!!!
Re: Tor Des Geants 2021
Eppure il ristoro verso Saint Rhemy esiste...si chiama Ponteilles Desot ed è una malga, in teoria hanno anche delle camere per dormire!