Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Boborosso ha scritto: ↑09/05/2024, 14:22
sbagliare è umano, perseverare è Andard
scusate per il casino che ho combinato però alla fine ci sono riuscito
Ma va là! Si scherza!!!
Lu-Fe sembra sia arrivato alla 2^ base vita di Plesio alle 6:33 di sta mattina, con un margine di 3 ore e mezza sul cancello.
130 km fatti, 120 da fare! Alè! Alè!
Per l'occasione e per farmi riconoscere, domani sarò per la prima volta con i colori abbinati e non con il mio solito accozzaglio arcobaleno... maglietta rossa e zainetto rosso, pantaloncini e manicotti neri, scarpe rosso-nere. Panzetta. Motosega in parte...
andard ha scritto: ↑09/05/2024, 13:13
Al di là del punteggio ITRA voi avete un curriculum ed un esperienza che me li sogno, qualcosa mi dice che siete messi meglio voi... considerando che Corry al Maremontana 2022 mi ha sverniciato... dovrei essere io a tagliargli i lacci
C'è anche il Sig. Monte Casto! Ottimo! Ogni tanto ci si vede... se c'è anche Krapo sarà un piace salutarlo!
Io arriverò venerdì sera, sarò l'unico con la nuova maglia del mio team, quindi non sarà difficile riconoscermi
Mi associo al ragionamento di @Andard ! Punteggio ITRA forgiato su gare tra i 20 e 30 km ma oltre i 50 km non mi sono mai spinto, esperianza zero
Voi in quanto tempo pensate di chiuderla? un pronostico approssimativo ovviamente, perchè io proprio non ne ho idea
Lo scorso anno ho finito il trail del Marchesato in 9 ore e 44 minuti, sono circa 60km e 2900m D+, UTLAC (65km e 3600m D+) che potrebbe avere un andamento simile, potrei pensare di finirlo tra le 10 ore e 10 minuti e le 10 ore e 20 minuti in una situazione normale. Attualmente la mia prestazione dipende da come si comporterà il mio tendine d'achille, diciamo che al di là di questo problema per il resto mi sento in forma e direi di essere anche leggermente più veloce rispetto il 2023. Partirò con cautela sperando che il tendine regga, punto a finirla poi eventualmente se riesco a rispettare il pronostico ben venga.
Io non la vedo così veloce, oggi pomeriggio ero a S. Fedele e un gruppetto era lì alle 18, a Cernobbio alle 15’30 c’era gente ancora forte.
Per la 60, non conoscendo la seconda parte, ho fatto due calcoli. Considerando che in allenamento, da Como ad Argegno, ci metto almeno sette ore, punto al massimo alle 12 ore
Per adesso scrivo solo una cosa: potevo vincere ma sono stato gravemente danneggiato da Motosega a Boborosso.
Ho già fatto ricorso alla organizzazione. Leggerete le comunicazioni ufficiali del mio studio legale sui media.
Un applauso al mio compaesano Daniele Nava che sulla lunga ha letteralmente dominato lasciando il secondo a più di 4 ore tenendo un ritmo impressionante. Mi piacerebbe vederlo al Tor, potrebbe essere la sua gara!
Ma cosa dici?? Io e Bobo siamo arrivati ben settultimi.
Grandissima prestazione, considerando che abbiamo fatto un allenamento di 30 km in deplezione di glicogeno, correlato di ripetute di succhi gastrici.
@Martin sarebbe orgoglioso.