Bici ellittica

Preparazione, alimentazione, gestione gara
Avatar utente
geo
Messaggi: 203
Iscritto il: 24/10/2012, 14:06

Bici ellittica

Messaggio da geo »

Mia moglie sta pensando ad una bici ellittica per muoversi e contrastare il mal di schiena.
La cosa mi incuriosisce. Magari si può farci anche qualche allenamento per la corsa, quando si ha poco tempo a disposizione o si deve essere a casa perché c'è un figlio solo.
Qualcuno ha esperienza di allenamento finalizzato al trail su questi marchingegni ?
Serve ? Nel caso, come fare ? O fa danni ?
Avatar utente
martin
Messaggi: 3122
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Bici ellittica

Messaggio da martin »

Geo, fai una ricerca google con la parola ElliptiGo e trovi tutto quello che c'è di sapere su questo "marchingegno" e l'allenamento trail.

Il ElliptiGo è una bici per muoversi psu tutti t tipi di terreni ma può essere montato anche su un stand per essere usato da fermo.

Buon divertimento :D
Avatar utente
gomitolo
Messaggi: 134
Iscritto il: 07/04/2012, 1:48

Re: Bici ellittica

Messaggio da gomitolo »

sennò c'è anche http://halfbikes.com/ nata da un progetto si kickstarter....sembra molto interessante. ;)
Avatar utente
Paso
Messaggi: 1296
Iscritto il: 05/10/2012, 14:20
Località: Pianbosco (VA)
Contatta:

Re: Bici ellittica

Messaggio da Paso »

Forse geo si riferiva alle piu' convenzionali ellittiche che si usano in palestra.
Premesso che non ho esperienza su questi affari, a naso mi sembra un buon attrezzo per l'allenamento cardio, con i seguenti vantaggi:
1) tiene in movimento anche busto e braccia
2) molto poco impattante sulle articolazioni
3) simula bene le condizioni di camminata in salita
di contro, il gesto è un po' diverso dalla corsa vera propria, in questo un tapis roulant sarebbe migliore.
Avatar utente
deeago
Messaggi: 3384
Iscritto il: 10/09/2010, 9:15
Località: MILANO

Re: Bici ellittica

Messaggio da deeago »

C'era anche un altro post al riguardo, prova a cercare un po'.

Mia opinione personale: forget about it. Per far muovere la moglie vai di Yoga (che è poi una ginnastica abbastanza tosta) o al massimo pilates; per sfruttare tu i giorni di non corsa, potenziamento a corpo libero (stile crossfit) o al massimo i rulli per la bici da corsa.

L'ellittica provala in una palestra: ti presenti e chiedi un giorno gratis per provare, lo fanno tutte. A me fa venire il mal di mare e la trovo innaturale.
Avatar utente
gogo
Messaggi: 1041
Iscritto il: 13/02/2013, 14:16
Località: Parabiago (MI)

Re: Bici ellittica

Messaggio da gogo »

Qualche tempo fa i miei decisero di comprarsi l'ellittica, per cui io (che abito sopra di loro) ho la possibilità di utilizzarla (molto raramente, in verità) e sono d'accordo con Paso: i vantaggi sono vari.
Io metto la resistenza ad un livello abbastanza elevato, non appoggio le mani sulle manopole del manubrio e mentre mi guardo la tv faccio uno sforzo che non sarà quello della corsa in salita ma tra busto, braccia e quadricipiti il lavoro si sente; prima e dopo mi preparo e scarico con 10' di tapis e l'allenamento, quando non ho voglia o tempo di uscire, è fatto.
certo non posso dire che ci faccio allenamenti finalizzati al trail ma lo uso solo x "lavorare" un pò con le cosce, quando non posso uscire all'aperto; ho però dei dubbi che risolva i problemi di schiena...
Non amo gli attrezzi indoor ma secondo me l'ellittica può essere più stancante e meno pallosa del tapis.
.....ma se non l'avessero presa i miei io non l'avrei mai comprata :lol:
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2503
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Bici ellittica

Messaggio da biglux »

geo ha scritto:Mia moglie sta pensando ad una bici ellittica per muoversi e contrastare il mal di schiena.
La cosa mi incuriosisce. Magari si può farci anche qualche allenamento per la corsa, quando si ha poco tempo a disposizione o si deve essere a casa perché c'è un figlio solo.
Qualcuno ha esperienza di allenamento finalizzato al trail su questi marchingegni ?
Serve ? Nel caso, come fare ? O fa danni ?
Ciao geo! Ci ho passato sopra quasi sei mesi quando ancora non correvo e non posso che concordare con quanto detto da Paso: allenamento molto completo (sta a te quanto spingere di braccia o di gambe), poco traumatico a livello articolare (anche se le ginocchia sono abbastanza sollecitate), ottimo per lavoro aerobico (ovviamente con possibilità di "spingere" anche nell'anaerobico), meno noioso dello stepper (per citare un altro attrezzo amato dalle donne).
andreat1029
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/03/2012, 20:01

Re: Bici ellittica

Messaggio da andreat1029 »

http://running.competitor.com/2013/01/n ... ject_64648
Penso che faccia bene. Lo usano anche i campioni.
Eran32
Messaggi: 3
Iscritto il: 29/10/2015, 15:53

Re: Bici ellittica

Messaggio da Eran32 »

Mi allaccio alla conversazione perché anche io ho un dubbio simile! Ho trovato un buon tapis roulant - il tx 9500 - ad un prezzo conveniente su un sito che uso per informarmi sul mondo del running (tapisroulantstore.it , ve lo consiglio, è un e-commerce di macchinari e attrezzi per il fitness ma ha anche un blog molto interessante tenuto da un maratoneta), ma continuo ad essere indeciso perchè anche secondo me l'ellittica può essere più indicata per l'allenamento per il trial...Da un lato uno strumento più versatile e dell'altro uno che può essere più specifico...dovendo scegliere voi cosa preferiste avere in casa?
Meuri
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/04/2015, 13:32

Re: Bici ellittica

Messaggio da Meuri »

Ciao, a causa di una infiammazione al tendine rotuleo io sto usando l'ellittica con una certa regolarità da circa 3 mesi... è un ottimo strumento considerando che mi permette fare attività aerobica senza sollecitare in nessun modo la parte del ginocchio infortunata, ma potendo scegliere (cioè se non avessi il problema al tendine) opterei per il tapis roulant tutta la vita, molto più versatile (a patto che tu possa variare l'inclinazione, funzione che penso sia presente in tutti i modelli seri)
Rispondi