La cosa bella di oggi

Due chiacchiere al bar

Moderatore: spiritotrail

Avatar utente
leosorry
Messaggi: 7781
Iscritto il: 05/09/2010, 9:13

La cosa bella di oggi

Messaggio da leosorry »

Dicono che alla fine di ogni giornata ci si dovrebbe fermare un attimo ed elencare le tre cose più belle che sono successe.
Mi accontento di una

Andare a correre il primo di gennaio.
Lo faccio praticamente sempre, da parecchi anni. Qualche volta un'uscita sui monti a pestare un po' di neve, altre volte solo una corsetta di mezz'ora o poco più, ancora rintronato dalle ore piccole fatte la sera prima.
E ogni volta è bello uscire quando non c'è una sola auto in giro, e l'alba sembra sorgere solo per me.
E ogni volta durante la corsa del primo genaio faccio grandi propositi e mi faccio promesse grandi a me stesso per l'anno che è appena iniziato.

immagine ridotta, clicca per ingrandire
Avatar utente
piero61
Messaggi: 816
Iscritto il: 27/03/2011, 15:27
Località: Valleregia di Serra Riccò (GE)

Re: La cosa bella di oggi

Messaggio da piero61 »

salve
anche io, faccio lo stesso da anni (almeno 25) avvantaggiato anche dal fatto che della notte del 31 dicembre me ne può fregar di meno e, intorno alle 22.00 sono già a nanna...
Stamatina sono andato a correre (1h 40') intorno alle 8.30, incontrate tre auto e due passanti con relativo cane...
buon anno a tutti
saluti
Piero e famiglia
Avatar utente
Filo
Messaggi: 558
Iscritto il: 05/09/2010, 15:37
Località: Milano

Re: La cosa bella di oggi

Messaggio da Filo »

Buon Anno Leo!!

Bello leggerti pieno di entusiasmo.
Avatar utente
leosorry
Messaggi: 7781
Iscritto il: 05/09/2010, 9:13

Re: La cosa bella di oggi

Messaggio da leosorry »

la cosa bella del 02/01/2015

LE ORECCHIE DELL'ASINO

Mi piace correre. Mi piace stare all'aperto. Che sia fare una nuotata al mare o una camminata in montagna. Mi piace sentire il sole sulla pelle, pestare la neve ancora intatta, anche la pioggia sui capelli.

Faccio una fatica tremenda a rimanere in casa, sono un "torzeon", uno che sta sempre fuori a girovagare o bighellonare, come dicono qui in Friuli.

La pena del contrappasso è che ai miei figli invece piace rimanere in casa. Ogni volta è un braccio di ferro per farli uscire: qualche volta ci rinuncio, altre volte li forzo ad uscire perché so che gli fa bene.

Oggi è stato uno di quei giorni, li ho portati a fare un piccolo anello che aveva come punto centrale un vecchio borgo di montagna ormai abbandonato. Non vi dico le lamentele e le proteste: fa freddo! Che fatica! Potevamo rimanere in casa!

Poi ad un tratto siamo sbucati in una valletta dove c'erano quattro pecore, due agnellini di pochi giorni e due asini. E li ho visti cambiare. Sarà perchè vedere gli agnellini che ciucciano il latte scioglierebbero anche il protagnista di "Cattivissimo me". Sarà perché mia figlia ha accarezzato gli asini e ad un tratto si è accorta che le loro orecchie, in punta, hanno la stessa morbidezza di un gatto persiano...

Non ho più sentito lamentele. Anzi.
In discesa mi è toccato corrergli dietro: tanta era la loro gioia che la sfogavano correndo e sprizzando energia da tutti i pori.

immagine ridotta, clicca per ingrandire
Avatar utente
leosorry
Messaggi: 7781
Iscritto il: 05/09/2010, 9:13

Re: La cosa bella di oggi

Messaggio da leosorry »

la cosa bella del 03/01/2015

Alla ricerca della neve

Non ho mai visto le montagne brulle e spoglie come quest'anno. Non piove da così tanto tempo che non ricordo nemmeno più dove ho messo l'ombrello.

Poi ieri notte una pioggia sottile che bagna le strade e i campi. Il cielo grigio per un attimo si apre e le montagne più alte hanno finalmente indossato il mantello bianco.

E' dura avere un figlio adolescente, che fino a ieri ti si accoccolava contro sul divano e invece oggi contesta tutto e tutti ed è sempre arrabbiato e pieno di "no, no, no e ancora no". Sembra di non riuscire più a trovare la strada per arrivare fino a lui.

Poi ci sono i momenti magici come quelli di ieri: "che dite se andiamo a cercare un po' di neve per scendere con lo slittino?"
E via tutti in auto verso nord.
Anduins, niente neve
Il Pala è completamente asciutto.
La val d'Arzino... solo ghiaccio.
I prati di San Francesco... ancora niente.
Possibile che non la troveremo? L'autoradio canta e noi ci andiamo dietro, inventandoci le parole quando non capiamo l'inglese.
Si sale ma i tornanti sono sempre brulli.
Sarà un fallimento? Davvero niente, nemmeno un fiocco?
Al sorriso comincia a sostituirsi la paura che sarà una delusione, una delle tante.

E invece a quattro tornanti dal passo di Sella Chianzutan... eccola. Giù sui prati del paese fantasma di Pozzis, un prato miracolasamente innevato. Mica tanta, ma quella che basta.
Nemmeno il tempo di parcheggiare e si buttanto tutti sulla neve, se la prendono in mano e se la mettono in bocca a manciate, se la tirano, si rotolano...

E anche l'adolescente ritorna bambino, così facile da raggiungere che la distanza di prima sembra essere stata solo un sogno


immagine ridotta, clicca per ingrandire
Avatar utente
leosorry
Messaggi: 7781
Iscritto il: 05/09/2010, 9:13

Re: La cosa bella di oggi

Messaggio da leosorry »

La cosa bella del 04/01/2015

Un canestro sotto la nevicata

E' lunedì. Anzi "Lunedì, again" come scrive Oetzi.
Si deve riprendere il lavoro dopo la sbornia di feste tra Natale e Capodanno.
Ti alzi e non ti aspetti nulla dietro quegli scuri chiusi. Il meteo ha messo pioggia per tutta la mattina.

Invece apri la finestra e vedi il giardino tutto imbiancato. E nel parcheggio del condominio il canestro sotto la neve. Quel canestro in cui tuo figlio Damiano sogna di imitare Damian Lillard, tuo figlio Giulio che fa i tiri da due metri di distanza e si sente Steph Curry che spara triple da dieci metri contestate.

C'è la parte di te adulta che dice che la neve in città è solo fonte di problemi. Che la neve su auto e marciapiedi presto diventerà nera di smog. Che la neve sta bene solo sulle montagne, tra pini e baite.

Ma per fortuna ti ricordi ancora dell'eccitazione di quando ti svegliavi e vedevi la neve, e poco importa se era appena un centimetro scarso. Tanto ti bastava per correre giù infilando un giaccone sopra il pigiama per fare una palla di neve o pensare di accumularla per fare un pupazzo. Che poi mica ti piaceva mica fare i pupazzi di neve, però in quel momento la neve ti faceva sembrare più bello e più eccitante tutto.

immagine ridotta, clicca per ingrandire
Avatar utente
motosega
Messaggi: 984
Iscritto il: 05/09/2014, 9:38
Località: In riva all'Adige

Re: La cosa bella di oggi

Messaggio da motosega »

leosorry ha scritto: E' dura avere un figlio adolescente, che fino a ieri ti si accoccolava contro sul divano e invece oggi contesta tutto e tutti ed è sempre arrabbiato e pieno di "no, no, no e ancora no". Sembra di non riuscire più a trovare la strada per arrivare fino a lui.
Come ti capisco Leo !!
Il mio a 12 anni sembra fatto apposta per contraddirmi. Sempre connesso con qualcuno, a patto che questa socialità avvenga con qualche dispositivo elettronico (ho scoperto, povero me che sono retrogrado, che anche quando gioca è collegato con qualcuno online). Restio a ogni attività che comporti la minima forma di fatica e comunque mediamente sempre annoiato....
E invece io che a 44 anni mi sento come diceva Mario Luzi...nella fornace dei tempi
Ecco, la mia cosa bella di oggi è una poesia di Luzi che si intitola SENIOR

Ai vecchi
tutto è troppo.
una lacrima nella fenditura
della roccia può vincere
la sete quando è così scarsa. fine
e vigilia della fine chiedono
poco, parlano basso.
ma noi, nel pieno dell’età,
nella fornace dei tempi, noi? pensaci.
Avatar utente
piero61
Messaggi: 816
Iscritto il: 27/03/2011, 15:27
Località: Valleregia di Serra Riccò (GE)

Re: La cosa bella di oggi

Messaggio da piero61 »

salve
prendo spunto da motosega per dire questo: abbiamo due figli, un maschio di 16anni e una femmina di quasi 13, entrambi muniti di aggeggi (presunti telefoni :mrgreen: ) che fatico persino a nominare che "usano" con una certa frequenza...però: il grande gioca a rugby, tre allenamenti alla settimana più la partita alla domenica; d'estate, insieme ad altri amici ha formato una squadra di calcio a 7 (fa il portiere) e fanno diversi tornei, inoltre ama tantissimo la montagna e gli piace fare escursioni anche lunghe e impegnative ed è felice, essendo appassionato a livello embrionale di archeologia militare quando troviamo, sui sentieri, forti o bunker dove entra, ispeziona, registra e fotografa. Vivendo in campagna è sempre in giro in bici o a piedi...la femmina è lievemente piu pigra, ha praticato ginnastica, adesso nuoto, viene in montagna ma non vorrebbe mai camminare però basta che incontri un qualsiasi animale che allora non la ferma piu nessuno...entrambi adorano la neve
saluti
Piero e famiglia
Luciano
Messaggi: 1093
Iscritto il: 16/09/2010, 19:58

Re: La cosa bella di oggi

Messaggio da Luciano »

I figli sono il meglio ed il peggio di noi...e come dice una vecchia canzone:"...come sudano le mani quando suonano alla porta...puoi indicare a loro il cammino, ma non puoi cambiare il loro destino..." Poi arrivano i nipoti, cui un solo sorriso basta ad illuminati la giornata ed allora ti ricordi di non aver condiviso abbastanza coi figli, che sono diventati grandi troppo presto e noi non abbiamo più un figlio da "viziare"... Ecco perché i nonni sono mielosi coi nipoti ;)
Avatar utente
leosorry
Messaggi: 7781
Iscritto il: 05/09/2010, 9:13

Re: La cosa bella di oggi

Messaggio da leosorry »

La cosa bella del 05 gennaio

LA NOTTE DEI PIGNARÛL

Una giornata difficile al lavoro.
Ma è la sera dei Pignarûl, i grandi falò della tradizione, per trarre gli auspici del nuovo anno.
Sono a Clauzetto, il balcone del Friuli per un appuntamento spiacevole di lavoro. Ma al ritorno vedo tutta la pianura illuminata con i primi fuochi che vengono accesi e la gente con il vin brulè in mano a vedere le faville danzare verso l'alto.
Abbiamo schermi 3D, film con effetti speciali, storie ambientate tra galassie e mondi lontani. Eppure lo spettacolo del fuoco che si alza nel cielo invernale riesce ancora ad incatenarci. Un rito lontano le cui origini si perdono ben oltre la notte dei tempi. Un momento per stare in compagnia attorno al fuoco. Come si dovrebbe fare da ragazzi nelle notti d'estate.
immagine ridotta, clicca per ingrandire

immagine ridotta, clicca per ingrandire
Rispondi