Ciao.
Ho dei bastoncini in alluminio Gipron a 4 sezioni, stupidamente li ho lasciati interi per un paio di mesi ed ora non ne vogliono sapere di lasciarsi smontare. La terra deve essere entrata tra le giunture ed assunto la consistenza del cemento armato.
Qualcuno conosce un rimedio ?
Grazie, ciao
Disincagliare i bastoncini
Re: Disincagliare i bastoncini
Ho avuto lo stesso problema coi miei Leki.
Un po' di WD40 e risolvi tutto
Un po' di WD40 e risolvi tutto
Re: Disincagliare i bastoncini
Lasciarli in ammollo qualche ora e poi pulirli ed asciugarli bene?
Re: Disincagliare i bastoncini
Gia' provato con l'ammollo in acqua e sapone senza successo.
Provero' il vudu', il nome mi sembra appropriato.
Grazie
Provero' il vudu', il nome mi sembra appropriato.
Grazie
Re: Disincagliare i bastoncini
Attenzione, è altamente sconsigliato usare lubrificanti per sbloccare i bastoncini, dopo non riesci più a fissarli.
Re: Disincagliare i bastoncini
Quelli a sezione funzionano a incastro, com'è possibile che non si blocchino più?
Quelli telescopici posso capire

Quelli telescopici posso capire
Re: Disincagliare i bastoncini
immagino dipenda dal sistema di "chiusura". Se questo è fatto da un cordino che si blocca tenendo il tutto in tensione (Camp e, mi sembra, anche i Gipron) non vedo come il lubrificante possa impedire il bloccaggio. Sui Black Diamond, che hanno un sistema diverso ma con un principio che mi sembra simile, ho usato più volte il lubrificante e non ho avuto problemi. Ha più senso, magari, sui Dynafit, dove il bloccaggio avviene attraverso una specie di vite ad espansione presente nello snodo.mircuz ha scritto:Attenzione, è altamente sconsigliato usare lubrificanti per sbloccare i bastoncini, dopo non riesci più a fissarli.
Altrimenti spiegaci...
gg
Re: Disincagliare i bastoncini
al limite, blocca una delle due sezioni incriminate con una pinza: rovini un po' il bastoncino, ma aiuta molto.sjannuz ha scritto:Gia' provato con l'ammollo in acqua e sapone senza successo.
Provero' il vudu', il nome mi sembra appropriato.
Grazie
gg
Re: Disincagliare i bastoncini
A me era successo il contrario con i BD in alluminio : la parte del bastoncino che va dentro l'impugnatura non usciva più perchè si era un po' ossidato il metallo . Dopo una buona dose di WD40 o similari il problema si è risolto . Ora , dopo averli lavati e asciugati , prima di ripiegarli , li ripasso con uno straccio su cui ho spruzzato il WD40. Saluti . Nicola
Re: Disincagliare i bastoncini
Scusate, avevo inteso che fossero quelli telescopici! Mi sembrava strano che si fossero bloccati quelli con il cavettoPedro ha scritto:immagino dipenda dal sistema di "chiusura". Se questo è fatto da un cordino che si blocca tenendo il tutto in tensione (Camp e, mi sembra, anche i Gipron) non vedo come il lubrificante possa impedire il bloccaggio. Sui Black Diamond, che hanno un sistema diverso ma con un principio che mi sembra simile, ho usato più volte il lubrificante e non ho avuto problemi. Ha più senso, magari, sui Dynafit, dove il bloccaggio avviene attraverso una specie di vite ad espansione presente nello snodo.mircuz ha scritto:Attenzione, è altamente sconsigliato usare lubrificanti per sbloccare i bastoncini, dopo non riesci più a fissarli.
Altrimenti spiegaci...
gg

Comunque bisogna sempre prendersi la briga di aprirli e pulirli bene dopo l'uso, ci si mette un attimo e si evitano problemi!