Ebbene sì. Me lo sono preso. Purtroppo i miei genitori, ovviamente in buona fede, ci hanno nascosto un leggero raffreddore per non rovinare il Natale. Avevo il booster il 10…
Per adesso ho febbre e sono un pochino intontito.
Chiedo a chi l’ha già passato di scrivere qui la sua esperienza di ripresa degli allenamenti. Tutti i consigli saranno ben accetti.
Evitiamo per favore le polemiche che tanto non ci servono.
Io spero ovviamente di uscirne il prima possibile perché a quasi 50 anni ripartire da zero sarebbe davvero dura.
Ripresa post Covid
Re: Ripresa post Covid
Corry, intanto auguri e guarisci presto! Premesso che ognuno di noi rappresenta un caso unico e non confrontabile, credo che i vaccini che hai fatto ti eviteranno effetti, per così dire, sgradevoli, del virus. Perciò stai sereno e prenditi il tempo necessario a guarire bene, senza voler anticipare i tempi. Io mi sono fatto la delta in marzo, con tutti i sintomi del caso, e un forte mal di gola che mi sono portato avanti per un po'. Poi ho ripreso a correre: la prima uscita l'ho fatta a 24 giorni dalla ultima uscita precedente (quando avevo già il virus ma i sintomi si sono presentati il giorno dopo), il giorno successivo al tampone negativo, su un percorso di routine, per valutare le mie condizioni.
Mi mancava un pò di fiato ma ho limitato i "danni" a 4 minuti su 900 D+ . Dopo una settimana (e due corse intermedie) sono ritornato e ho fatto il mio record sul percorso, tanto che avevo quasi pensato di aver tratto beneficio dal virus, mentre tutti parlavano di long covid ecc.
Be' sicuramente non è così, ma personalmente, nonostante non avessi fatto il vaccino perchè non avrei neanche potuto farlo all'epoca, non ho avuto grossi problemi nell'immediato, tranne ovviamente ai sintomi, compresa mancanza di gusto e olfatto, nè successivamente di alcun tipo. Fossi in te (ma solo perchè ci sono già passato) non mi preoccuperei troppo!
Mi mancava un pò di fiato ma ho limitato i "danni" a 4 minuti su 900 D+ . Dopo una settimana (e due corse intermedie) sono ritornato e ho fatto il mio record sul percorso, tanto che avevo quasi pensato di aver tratto beneficio dal virus, mentre tutti parlavano di long covid ecc.

Re: Ripresa post Covid
Ciao, a me è andata un po’ peggio credo, ho preso il covid dopo due dosi di pfizer
Non ho avuto sintomi particolari tranne raffreddore e perdita dei gusti per una settimana
Appena tornato negativo ho fatto una corsa sostenuta avvertendo fiato corto e ritmo accelerato
Ho fatto poi un’altRa corsa e il giorno dopo una gita di scialpinismo. Il giorno seguente mal di gola e raffreddore potente con tosse
È una settimana che non corro perché sta tosse non passa, però finalmente sembra migliorare. Per ora faccio passeggiate a passo anziano con gli sci in montagna, se scatto mi viene un fiatone insolito, quindi meglio se ci vado piano
Non ho avuto sintomi particolari tranne raffreddore e perdita dei gusti per una settimana
Appena tornato negativo ho fatto una corsa sostenuta avvertendo fiato corto e ritmo accelerato
Ho fatto poi un’altRa corsa e il giorno dopo una gita di scialpinismo. Il giorno seguente mal di gola e raffreddore potente con tosse
È una settimana che non corro perché sta tosse non passa, però finalmente sembra migliorare. Per ora faccio passeggiate a passo anziano con gli sci in montagna, se scatto mi viene un fiatone insolito, quindi meglio se ci vado piano

Re: Ripresa post Covid
Ciao Corry, per esperienza (ospedaliera) dopo due dosi dovresti sfangartela con poco più (o meno) di un raffreddore, magari con qualche sintomo “anomalo” (vertigini, parestesie, stanchezza profusa, ecc.). Io l’ho beccato da “vergine” senza vaccino e devo dire che a parte la paura (si sapeva ancora meno di adesso che si sa comunque poco…) me la sono cavata con poco (febbricola, vertigini, tosse, astenia, ecc.). Ho ripreso a correre il giorno stesso che mi è arrivato l’esito dell’ennesimo tampone finalmente fortunatamente negativo. Ultimo allenamento il 24 Ottobre (e alla sera febbricola e vertigini), primo allenamento l’11 Novembre (pochi km a buon ritmo, forse per la voglia che avevo di correre). Nel 2022 ho fatto il mio record di km corsi in 13 anni di onorata carriera, ma devo dire che mi sembra di avere perso forza nelle gambe (me ne accorgo soprattutto in salita), però forse questo è dato dalla “vecchiaia” e dal fatto che sto correndo e basta, senza ripetute ne allenamenti di qualità e questo, specialmente a una certa età, penso faccia la differenza. A livello cardiorespiratorio mi sembrerebbe tutto ok (ho fatto un ecocardio che documenta il solito “ingrandimento” cardiaco da “endurance”), anche se devo dire che la FC a riposo mi è aumentata di 5-6 bpm e che la SaO2 raramente raggiunge il 99-100% (ma per questo dovrei fare delle prove di funzionalità respiratoria). In bocca al lupo!Corry ha scritto:Ebbene sì. Me lo sono preso. Purtroppo i miei genitori, ovviamente in buona fede, ci hanno nascosto un leggero raffreddore per non rovinare il Natale. Avevo il booster il 10…
Per adesso ho febbre e sono un pochino intontito.
Chiedo a chi l’ha già passato di scrivere qui la sua esperienza di ripresa degli allenamenti. Tutti i consigli saranno ben accetti.
Evitiamo per favore le polemiche che tanto non ci servono.
Io spero ovviamente di uscirne il prima possibile perché a quasi 50 anni ripartire da zero sarebbe davvero dura.
Re: Ripresa post Covid
Io l'ho preso ai primi di novembre. Perdita di olfatto per tre giorni e abbassamento di voce. Poco o nulla, insomma (avevo fatto la booster 5 giorni prima).
Ho ripreso gli allenamenti la settimana successiva all'uscita dalla quarantena. Con calma, perché tra vaccino e isolamento ero stato fermo quasi tre settimane, ma senza particolari problemi.
Un grosso in bocca al lupo
Ho ripreso gli allenamenti la settimana successiva all'uscita dalla quarantena. Con calma, perché tra vaccino e isolamento ero stato fermo quasi tre settimane, ma senza particolari problemi.
Un grosso in bocca al lupo
- subliminalpop
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 17/07/2017, 9:21
- Località: Como
- Contatta:
Re: Ripresa post Covid
Amico che l'ha fatto nella prima ondata, 2 giorni di sintomi, una volta negativizzato ha ripreso a correre/sciare come prima.
Forza!
Forza!
Re: Ripresa post Covid
Ciao Corry
Io da doppio vaccinato l'ho preso a metà novembre con solo un raffreddore e negativizzazione dopo 12 giorni dal primo molecolare.
Sono tornato a correre il giorno stesso dall'uscita dall'isolamento e nelle prime due tre uscite ho avuto un po' di stanchezza e fiato corto ma niente di particolarmente tragico. Ora vado col solito mio ritmo mai forsennato, limitato forse di più dagli ettolitri di vino e dai quintali di cibo ingurgitati in questi giorni.
In bocca al lupo e prendila con filosofia
Io da doppio vaccinato l'ho preso a metà novembre con solo un raffreddore e negativizzazione dopo 12 giorni dal primo molecolare.
Sono tornato a correre il giorno stesso dall'uscita dall'isolamento e nelle prime due tre uscite ho avuto un po' di stanchezza e fiato corto ma niente di particolarmente tragico. Ora vado col solito mio ritmo mai forsennato, limitato forse di più dagli ettolitri di vino e dai quintali di cibo ingurgitati in questi giorni.
In bocca al lupo e prendila con filosofia
Re: Ripresa post Covid
Corry, sei in buona compagnia...io praticamente come te. prima di natale ho fatto 3 tamponi in 4 GG per esser sicuro di non contagiare nessuno e poi i suoceri ci han fatto il regalo??...
Io non ho sintomi e quindi mi sparo sta quarantena e poi vediamo.
Ne sto approfittando per fare ogni Giorno esercizi di potenziamento del core e stretching
Io non ho sintomi e quindi mi sparo sta quarantena e poi vediamo.
Ne sto approfittando per fare ogni Giorno esercizi di potenziamento del core e stretching
Re: Ripresa post Covid
Per adesso ho ancora febbre. La cosa più antipatica è che ho perso completamente l’olfatto. Battiti a riposo alti (20 in più) e saturazione scesa a 95 (di solito ho 99).