Allenamento tapis roulant per il trail?????

Scarpe, abbigliamento, accessori
Avatar utente
Servai
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/11/2011, 19:21
Località: Pietra Ligure

Allenamento tapis roulant per il trail?????

Messaggio da Servai »

Buongiorno a tutti. Sono un novellino sia del forum che del trail.
Mi sono appassionato di questo sport da poco, ma purtroppo abito in una zona in cui non esistono salite e discese.

Nel periodo estivo mi faccio 20km in auto e trovo qualcosa, ma in inverno non é possibile e quindi ho pensato ad un tapis roulant che peró hanno normalmente delle inclinazioni massime del 15%.
Smanettando su internet ho trovato il NordicTrack Incline Trainer X3 che é un tapis roulant con una inclinazione massima del 40%!!!!

Qualcuno di voi ha esperienza in attrezzi simili???

Grazie e buone corse a tutti!
Avatar utente
Gaggio
Messaggi: 3675
Iscritto il: 05/09/2010, 14:37

Re: Allenamento tapis roulant per il trail?????

Messaggio da Gaggio »

Al di là dell'inclinazione raggiungibile - forse è più utile poter usare un mezzo che non abbia un tappeto scorrevole mosso da un motore sul quale correre, ma un tappeto che scorra per spinta del passo, a resistenza magnetica, che simula meglio la fatica della corsa corsa.
C'è una bella differenza di resa tra i due tipi di tapis roulant. E , usando il secondo, poi, quando torni a correre outdoor, non ti rendi conto della differenza.
http://www.sport365.it/Tapis_roulant_Ta ... 15206.html

Inoltre, c'è molta differenza nel gesto della corsa, tra correre su un fondo inclinato costante a 45 e un sentiero che affronta una pendenza di 45: nel secondo caso, è più simile a una corsa salendo le scale.
Avatar utente
Servai
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/11/2011, 19:21
Località: Pietra Ligure

Re: Allenamento tapis roulant per il trail?????

Messaggio da Servai »

Grazie del consiglio!
Avatar utente
Michelozzo
Messaggi: 748
Iscritto il: 06/09/2010, 16:09

Re: Allenamento tapis roulant per il trail?????

Messaggio da Michelozzo »

Secondo me vista la spesa per il tapirulan e l'allenamento che producono nn ne vale la pena.
Son sempre dell'idea che è meglio una bella corsa in piano all'aria aperta.
Avatar utente
Servai
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/11/2011, 19:21
Località: Pietra Ligure

Re: Allenamento tapis roulant per il trail?????

Messaggio da Servai »

Michelozzo ha scritto:Secondo me vista la spesa per il tapirulan e l'allenamento che producono nn ne vale la pena.
Son sempre dell'idea che è meglio una bella corsa in piano all'aria aperta.
Hai ragione, ma la pioggia, il freddo, il buio, l'assoluta mancanza di salite dalle mie parti, mi deprimono prima di partire....
offroad
Messaggi: 629
Iscritto il: 06/09/2010, 10:20

Re: Allenamento tapis roulant per il trail?????

Messaggio da offroad »

capisco l assenza di salite..
ma pioggia..freddo..buio....??? :shock: :shock: :shock:
muntagnin

Re: Allenamento tapis roulant per il trail?????

Messaggio da muntagnin »

Io possiedo un Tapis Rouland simile a quello che vuoi prendere tu, motore 3hp, vel max 20km/h e 30% pend max.
Non ho problemi anche d'inverno ad uscire con la frontale, con il freddo o quando piove ma quando c'è la combinazione di questi 3 elementi è più salutare saltare l'uscita o correre in garage...
Io per non rompermi guardo dei film correndo ma tre anni fa mi ero preso l'impegno del mezzalama e quindi dovevo per forza allenarmi, negli inverni successivi ogni tanto l'ho usato ma giusto perché oramai ce l'ho.
Il lavoro che fai sul tappeto è diverso dalla corsa naturale, e la pendenza massima raggiungibile non la trovo poi così utile, mentre lo trovo comodo per forzarti a correre a ritmi costanti (è una capacità innata nel podista che noi dovendo assecondare il terreno perdiamo) soprattutto medi e veloci con il vantaggio che il tappeto ti obbliga a sostenere la velocità impostata. La salita e il misto falli anche solo una volta a settimana ma in montagna, è tutta un'altra cosa...
Io valuterei bene l'acquisto, non so se è poi così utile un'aggeggio da più da 1500euro, io mi sforzerei di uscire un po' di più con il brutto tempo ed al massimo comprare, come ti hanno consigliato, un tappeto magnetico che anche se molto limitato come versatilità di utilizzo lo compri con meno di 200euro, e con il risparmio ne compri di abbigliamento tecnico antipioggia e antifreddo...
Alberto
Avatar utente
Filo
Messaggi: 558
Iscritto il: 05/09/2010, 15:37
Località: Milano

Re: Allenamento tapis roulant per il trail?????

Messaggio da Filo »

Anch'io abito in una zona difficile per la corsa: Milano.
E a volte per problemi di tempo fisico e non di certo metereologico, corro su tappeto.
Non ho spazio e quindi non lo coprerei.
Ma puoi usare quelli di una qualsiasi palestra. Mediamente vanno fino a 15 Km/h e 15% oppure 18 Km/h e 18%. Tanto oltre il 15% difficilmente corro.
Mentre puoi fare degli allenamenti interessanti tipo: 10K a 10% e in un'oretta ti fai un millino D+, oppure aumenti la pendenza ogni TOT e poi torni giù, oppure alterni forte pendenza e piano.

PS: Cmq c'è gente della tua zona che ottiene dei "discreti" risultati.......vero Giancarla?
Avatar utente
fabiocujo
Messaggi: 139
Iscritto il: 05/09/2010, 9:11
Località: Roma

Re: Allenamento tapis roulant per il trail?????

Messaggio da fabiocujo »

Oltre al tapis roulant, nella palestra dove vado hanno un paio di questi (magari non l'ultimo modello):
http://stairmaster.com/products/sm916-stepmill/

Io lo trovo molto utile, e spesso libero ;) dato che anche a ritmi blandi fai una bella fatica, e sono pochi quelli che hanno voglia di soffrire :)

In sostanza è una specie di scala mobile, che però funziona solo in salita. Per mettere dislivello sulle gambe, se proprio non puoi andare su un sentiero "vero", funziona egregiamente.
Peccato non la si possa usare anche in discesa, secondo me sarebbe molto utile per allenarsi allo sforzo eccentrico.

Magari una palestra dove ce l'hanno la trovi.

SANI
Avatar utente
Servai
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/11/2011, 19:21
Località: Pietra Ligure

Re: Allenamento tapis roulant per il trail?????

Messaggio da Servai »

Grazie a tutti. Consigli utili che seguirò senz'altro.

Buona serata a tutti e buone corse.
Rispondi