Ciao! Ho acquistato un paio di scarpe Salomon Gtx 2 . Come trattarle? Nella garanzia si parla di prodotti in wax (cera?) sapete dirmi di più?
Grazie!
manutenzione scarpe
Re: manutenzione scarpe
Ciao.
Sei sicuro ci sia scritto "utilizzare prodotti IN wax"? Perchè WAX in genere è il suffisso del nome di molti prodotti adibiti ad uso lucidatura o lubrificatura delle più disparate cose (vattelapesca Wax, pincopalla Wax, ecc...). In àmbito scarpe, di solito si vede solo in prodotti per scarpe "eleganti" (tipo cuoio, per intenderci). Esistono prodotti spray impermeabilizzanti di questo genere, ma non per pulizia, mi pare...
Forse si tratta di un marchio o di un prodotto specifico, "consigliato" dall'azienda che prodce le scarpe: un pò come fanno le lavatrici con i detersivi o i dentisti con gli spazzolini..!
Sei sicuro ci sia scritto "utilizzare prodotti IN wax"? Perchè WAX in genere è il suffisso del nome di molti prodotti adibiti ad uso lucidatura o lubrificatura delle più disparate cose (vattelapesca Wax, pincopalla Wax, ecc...). In àmbito scarpe, di solito si vede solo in prodotti per scarpe "eleganti" (tipo cuoio, per intenderci). Esistono prodotti spray impermeabilizzanti di questo genere, ma non per pulizia, mi pare...
Forse si tratta di un marchio o di un prodotto specifico, "consigliato" dall'azienda che prodce le scarpe: un pò come fanno le lavatrici con i detersivi o i dentisti con gli spazzolini..!

Re: manutenzione scarpe
si di sicuro è consigliato dalla Salomon (devo controllare me credo sia un loro prodotto...). Il mio dubbio deriva dal fatto che sono in goretex: come si tratta? Si lava in lavatrice (c'è scritto di no)? E l'impermiabilizzante va dato? Scusate le domande forse banali, ma coma scritto in altre parti del forum sono un noovellino
Ciao e grazie!

Ciao e grazie!
Re: manutenzione scarpe
Io sono ancora più novellino di te... Comunque impermeabilizzare il goretex sarebbe secondo me un'assurdità poichè per definizione il gore-tex "non fa extrare l'acqua".
Tutti lamentano il solito problema con le scarpe in gore-tex: sono "impermeabili" (mi si passi il termine) ma se ti entra una goccia d'acqua ci rimane, con prevedibili conseguenze per i piedi. Impermeabilizzarlo credo non faccia che aumentare il problema. Che si tratti di gore-tex o meno. Io personalmente impermeabilizzerei solo gli scarponi utilizzati per andare a funghi
Per correre è meglio una scarpa che permetta al piede di asciugarsi e di "evaporare". Tanto non è che perchè hai la scarpa in goretex puoi saltare dentro alle pozzanghere come niente fosse ! Il vantaggio è che se ci vanno sopra "goccie d'acqua" la tomaia non se le "beve" come una spugna ma retano all'esterno. Quindi pioggierellina leggera o strada bagnata, per intenderci. Anche perchè le scarpe come le tue sono si in Gore-tex, però sono in RETE di gore-tex (e questo probabilmente ti salva il piede se ti entra acqua, però ti entra !
)
Esiste la possibilità per trattamenti idrorepellenti al Gore-tex, ma credo si rivolgano per l'appunto ai scarponi da funghi...
BECCATI 'ste istruzioni (generiche) sul sito GORE-TEX:
http://www.gore-tex.it/remote/Satellite ... onsLanding
comunque la menata è sempre quella: acqua tiepida (con un pò di sapone) e spazzola morbida. E lavaggio del plantare se estraibile. E OCCHIO ALL'ELASTICO: no acqua troppo calda, no lasciarle in terrazza ad asciugare in inverno (gelo), no vicino la stufa, ecc... ricordati che è un'elastico e non delle spighette normali, quindi è IN GOMMA. Trattala come tale!
Tutti lamentano il solito problema con le scarpe in gore-tex: sono "impermeabili" (mi si passi il termine) ma se ti entra una goccia d'acqua ci rimane, con prevedibili conseguenze per i piedi. Impermeabilizzarlo credo non faccia che aumentare il problema. Che si tratti di gore-tex o meno. Io personalmente impermeabilizzerei solo gli scarponi utilizzati per andare a funghi

Per correre è meglio una scarpa che permetta al piede di asciugarsi e di "evaporare". Tanto non è che perchè hai la scarpa in goretex puoi saltare dentro alle pozzanghere come niente fosse ! Il vantaggio è che se ci vanno sopra "goccie d'acqua" la tomaia non se le "beve" come una spugna ma retano all'esterno. Quindi pioggierellina leggera o strada bagnata, per intenderci. Anche perchè le scarpe come le tue sono si in Gore-tex, però sono in RETE di gore-tex (e questo probabilmente ti salva il piede se ti entra acqua, però ti entra !

Esiste la possibilità per trattamenti idrorepellenti al Gore-tex, ma credo si rivolgano per l'appunto ai scarponi da funghi...
BECCATI 'ste istruzioni (generiche) sul sito GORE-TEX:
http://www.gore-tex.it/remote/Satellite ... onsLanding
comunque la menata è sempre quella: acqua tiepida (con un pò di sapone) e spazzola morbida. E lavaggio del plantare se estraibile. E OCCHIO ALL'ELASTICO: no acqua troppo calda, no lasciarle in terrazza ad asciugare in inverno (gelo), no vicino la stufa, ecc... ricordati che è un'elastico e non delle spighette normali, quindi è IN GOMMA. Trattala come tale!
Re: manutenzione scarpe
Io ignorante, io lavare scarpe lavatrice: programma delicati, centrifuga 400 giri, mezza giornatta lavatte e asciugatte.
Finora tutto bene, da quando faccio così mai rotte o scollate.
p.s. a volte però calano di un paio di numeri...


Finora tutto bene, da quando faccio così mai rotte o scollate.


p.s. a volte però calano di un paio di numeri...




Re: manutenzione scarpe
la richiesta è come fare manutenzione adatta, pertanto la risposta deve essere inerente.
però una rispsota non ce l'ho e rischio un ot.
mi chiedo però che senso avrebbe non lavare le scarpe in lavatrice perchè sconsigliato dalla casa, ma con le stesse correre in mezzo al fango, all'acqua e alle rocce per ore, lasciandole magari un giorno intero o anche due prima di lavarle per mancanza di tempo e poi cercare la corretta manutenzione
sarà mica un lavaggio in lavatrice a rovinarle?
dopo di che credo che acqua tiepida e sapone neutro con una spazzola morbida siano indicati per tutte le scarpe
quoto checo, lavatrice mai dato problemi, al massimo me li crea la moglie che se non faccio risciacquo al cestello , si trova magari un bianco infangato
però una rispsota non ce l'ho e rischio un ot.
mi chiedo però che senso avrebbe non lavare le scarpe in lavatrice perchè sconsigliato dalla casa, ma con le stesse correre in mezzo al fango, all'acqua e alle rocce per ore, lasciandole magari un giorno intero o anche due prima di lavarle per mancanza di tempo e poi cercare la corretta manutenzione
sarà mica un lavaggio in lavatrice a rovinarle?
dopo di che credo che acqua tiepida e sapone neutro con una spazzola morbida siano indicati per tutte le scarpe
quoto checo, lavatrice mai dato problemi, al massimo me li crea la moglie che se non faccio risciacquo al cestello , si trova magari un bianco infangato

Re: manutenzione scarpe
il lavaggio in lavatrice non lo consigliano per non avere rogne. Come le medicine per le donne incinte... OVVIO che spazzolarle con acqua tiepida o metterle in lavatrice a 400 giri a 40° non cambia un gran che, a parte il far andare una lavatrice solo per un paio di scarpe (vergognatevi
). Io preferisco il gratta gratta manuale. Tanto anche se non vengono perfette mica ci devo andare a ballare! Cosa me ne frega se non vengono scintillanti ? tanto ad usarle così si rompono ancor prima di puzzare..
Lavo la soletta e la lascio anche un paio di giorni fuori, questo si. Ma la scarpa basta "sciaquarla", a meno che non lasci lo sporco ad incrostare per dei giorni, ma in quel caso sei un zozzone
Togli la soletta, mettile a mollo in un catino, lasciacele un pò e poi dacci di spassssola morbida un paio di minuti, 'che fai pure AVAMBRACCIA....Altro che lavatrice per solo un paio di scarpe, VIZIATI



Togli la soletta, mettile a mollo in un catino, lasciacele un pò e poi dacci di spassssola morbida un paio di minuti, 'che fai pure AVAMBRACCIA....Altro che lavatrice per solo un paio di scarpe, VIZIATI

Re: manutenzione scarpe
Apparte il fatto che la mia lavatrice regola lavaggio e consumi in base al peso della biancheriadegaud ha scritto:...a parte il far andare una lavatrice solo per un paio di scarpe (vergognatevi). Io preferisco il gratta gratta manuale... ...Altro che lavatrice per solo un paio di scarpe, VIZIATI



Come minimo aspetto di averne tre o quattro paia, poi ciabatte, zaini, ecc. ecc.

Re: manutenzione scarpe
grazie!
troppo buoni! Continuerò anche io a darci giù di spazzola, e poi tra qualche tempo le butterò in lavatrice facendo fare alla mia signora un salto nel passato, quando ero ala in una squadra di rugby e tornavo a casa infangato in ogni dove! (lavatrice buttata dopo 1 campionato e un girone d'andata! )
Grazie!
Nico
troppo buoni! Continuerò anche io a darci giù di spazzola, e poi tra qualche tempo le butterò in lavatrice facendo fare alla mia signora un salto nel passato, quando ero ala in una squadra di rugby e tornavo a casa infangato in ogni dove! (lavatrice buttata dopo 1 campionato e un girone d'andata! )
Grazie!
Nico