maglie termiche

Scarpe, abbigliamento, accessori
Avatar utente
Silanas
Messaggi: 281
Iscritto il: 09/03/2014, 22:20

Re: maglie termiche

Messaggio da Silanas »

Ti dico la mia. Ho fatto anche io il test che accompagna la linea Breath Thermo ed effettivamente colpisce. Tempo dopo ho acquistato la maglia e ormai la utilizzo da anni. Sinceramente non ho ancora capito se il potere riscaldante è dato effettivamente da quello che dicono loro…vapore acqueo che si trasforma in calore (qualcuno più “scientifico” di me in questo campo, magari riuscirà a spiegare se ciò è termodinamicamente possibile). Mah…io credo che sia più una trovata pubblicitaria che altro (opinione personale altrimenti mi querelano… :D ).
Rimane il fatto che riscalda, probabilmente un pelino di più di quanto possa scaldare una qualsiasi maglia termica di buona fattura. Quindi acquistandola sicuramente non sbagli acquisto e da quello che ho appurato io…il potere riscaldante non cala minimamente.
In quanto a comfort e calore trovo la lana ancora più performante. Una “morbidezza” che nessun tessuto sintetico ad oggi raggiunge (almeno tra quelli provati da me). Non è la lana pungente di una volta, è un doppio strato di polipropilene all’interno e lana all’esterno. Questa combinazione la rende, a mio avviso, il miglior tessuto baselayer per andare in montagna con basse…bassissime temperature. Se decidi di spendere qualcosa in più ti assicuro che non te ne pentirai (le mie hanno ormai tre anni e due anni e sono come nuove).

Detto questo, non ho motivo di dubitare che funzionino più che dignitosamente anche le varie Kalenji e similari, credo che alla fine dipenda anche da come uno decide di spendere i propri soldi. Io preferisco rinunciare ad altro ma quando si tratta di proteggermi dal freddo, ogni tanto mi faccio qualche regalino... :D
Avatar utente
Silanas
Messaggi: 281
Iscritto il: 09/03/2014, 22:20

Re: maglie termiche

Messaggio da Silanas »

Una sola precisazione, probabilmente superflua.
Anche la lana, così come qualsiasi maglia termica, per "funzionare" deve essere indossata perfettamente aderente al corpo. Tutte le ditte ormai forniscono tabelle molto precise, che limitano sensibilmente la possibilità di cannare la taglia.
Detto questo...giuro che dalla vendita di capi in lana merinos non ci guadagno niente! :D
Avatar utente
Michelozzo
Messaggi: 748
Iscritto il: 06/09/2010, 16:09

Re: maglie termiche

Messaggio da Michelozzo »

Anche io uso da diversi anni maglie e diversi accessori in lana merinos e sono secondo me tra i migliori. Non costano neanche tantissimo rispetto agli altri capi di altre marche non in lana e hanno una durata superlativa.
Altro vantaggio che ha la lana è che non puzza col sudore.
Io ho preso anche dei manicotti in lana merinos ed è l'unico materiale che anche se sono umidi non trasmettono freddo al corpo.
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3301
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: maglie termiche

Messaggio da mircuz »

Mizuno breath thermo, non so se funziona, a parte il fatto che una maglia che sprigiona calore con il sudore non andrebbe molto bene, se sudi sei già caldo, insomma sarebbe meglio che generasse calore quando non sei sudato e dissipasse maggiormente il caldo quando sudi. Boh comunque non la trovo particolarmente calda.
Prodotti Craft ottimi.
Lana merino solo se fa veramente molto freddo se no mi da fastidio.
Avatar utente
atorchia
Messaggi: 377
Iscritto il: 06/09/2010, 12:39
Località: Meda (MB)
Contatta:

Re: maglie termiche

Messaggio da atorchia »

...quando si corre...e si suda....inevitabilmente non si è profumati :mrgreen: ...quindi per quanto mi riguarda il classico "profumo" da topo morto...non mi preoccupa...Per quanto la lana.... a me prude...non sopporto la lana a contatto diretto della pelle... :roll:
E' anche vero che non soffro il freddo... ma per alcuni trail richiedono indumenti tecnici particolari... per cui volevo capire come adeguarmi...
Avatar utente
Gaggio
Messaggi: 3675
Iscritto il: 05/09/2010, 14:37

Re: maglie termiche

Messaggio da Gaggio »

atorchia ha scritto:...quando si corre...e si suda....inevitabilmente non si è profumati :mrgreen: ...quindi per quanto mi riguarda il classico "profumo" da topo morto...non mi preoccupa...Per quanto la lana.... a me prude...non sopporto la lana a contatto diretto della pelle... :roll:
E' anche vero che non soffro il freddo... ma per alcuni trail richiedono indumenti tecnici particolari... per cui volevo capire come adeguarmi...
La questione della sensazione di prurito trasmessa della lana è vero per quanto riguarda le magliette della salute, mentre per i capi di abbigliamento sportivo è stata superata in due modi:
- Bandavej: doppio strato, esterno in lanamerino, interno in polipropilene. Ergo, niente lana a contatto con la pelle, niente prurito.
- Altri marchi: (come mi è stato spiegato, e non sono in grado di ripeterlo con altrettanta perizia tecnica) le maglie non sono lana merino "pura", perchè i filati che le compongono (anche a causa di leggi che obbligano i produttori americani e inglesi a farlo) sono bagnati in soluzioni chimiche, ed il risultato è un tessuto che non trasmette sensazioni di prurito. [il filato di lana merino Bandavej è di una qualità superiore a quelli standard che vengono usati, non necessita di ulteriori trattamenti]
Avatar utente
Lorenzo78
Messaggi: 762
Iscritto il: 25/05/2014, 20:34

Re: maglie termiche

Messaggio da Lorenzo78 »

Io ho TNF e mi trovo da dio.
Calda, mai troppo sudata , perfettamente aderente ,la uso anche per ore e non ho particolari problemi.
Avevo anche provato l'intimo dell'UNDER ARMOR , fantastico anche quello .

Decathlon l'avevo prima, dopo circa un oretta sembrava soffrir un pò il sudore(rispetto alle altre).

sarei curioso di provare i capi in lana, ho la maglietta della REEWOLUTION ed in effetti all'indosso mi piace, e ti da un pò quella sensazione di CALDOLANA..

E sarei curioso anche io ti provare mizuno, che sembra sia magica (la trasformazione) ..
Avatar utente
AndreaPD
Messaggi: 926
Iscritto il: 21/04/2015, 13:08

Re: maglie termiche

Messaggio da AndreaPD »

Io da buon fondista uso Craft e mi trovo molto bene, ma per correre spesso opto per Deca a maniche lunghe, quella aderente con linee bianche sulle maniche, che trovo ottima e che costa molto molto meno....

Ciao

Andrea
Avatar utente
Paso
Messaggi: 1296
Iscritto il: 05/10/2012, 14:20
Località: Pianbosco (VA)
Contatta:

Re: maglie termiche

Messaggio da Paso »

Anche io uso Breath Thermo (Mizuno), finora come traspirabilità non ho trovato di meglio.
Come primo strato trovo buone anche le maglie Decathlon ... poca spesa e buona resa ;-)
Avatar utente
deeago
Messaggi: 3384
Iscritto il: 10/09/2010, 9:15
Località: MILANO

Re: maglie termiche

Messaggio da deeago »

E' termodinamicamente possibile che si liberi calore quando l'acqua (in forma liquida o gassosa) viene "adsorbita" sulla superficie del materiale brevettato della Mizuno. E' un fenomeno chimico che libera calore e che, peraltro, va incontro a saturazione rapidamente, cioè una volta che tutte le fibre speciali sono "ricoperte" di acqua, la reazione si interrompe.
In effetti la maglia da la sensazione di caldo dopo la prima sudata.

Poi per fare "reset" bisogna lavare ed asciugare; a proposito, la situazione degli odori migliora se fai un lavaggio ogni tanto con quel detersivo per capi sportivi che ogni tanto distribuiscono alle gare (marca Nuncas). E' più costoso del detersivo dell'esselunga, ma ogni tanto ci vuole.
Rispondi