Ripresa post Covid

Preparazione, alimentazione, gestione gara
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3334
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Ripresa post Covid

Messaggio da mircuz »

E' cambiata la normativa che riguarda gli esami da fare per ottenere il certificato medico sportivo dopo aver contratto il covid, graduando gli accertamenti richiesti in base al livello di gravità della propria malattia. Da qualche parte si trovano le specifiche. Personalmente sto temporeggiando la prenotazione della visita stessa, perché non vorrei farla e poi dover rifarla in caso di positività, visto l'alto numero di contagi attuale. Cercherò di aspettare il più possibile per non buttare via soldi e tempo!
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2572
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Ripresa post Covid

Messaggio da biglux »

FabioCA ha scritto:@motosega guarda ho ancora vivida l'immagine di uno che si accascia d'avanti a me in gara ........ se devo fare accertamenti per la mia salute li faccio...... ci saranno sempre una marea di gare
E pensa che aveva fatto una visita medica sportiva (che ovviamente non ti da la sicurezza assoluta di non schiattare)… :lol: Voglio andare controcorrente e “contro” la mia categoria. Farsi un check-up ogni tanto va bene indipendentemente che si faccia o meno sport (lo faccio soprattutto per la mia famiglia che dipende da me e per me), ma sono contrario alla “mercificazione” della salute dello sportivo. Ammiro i paesi in cui ti dicono: vuoi farti il trail, la maratona, il 5000 in pista? Prego accomodati, non vogliamo certificati, se pensi di essere in grado di sostenere questo tipo di sforzo immaginiamo che tu ne sia all’altezza. Questa cosa dei complementi di indagine obbligatori per chi ha fatto Il Covid sono vergognosi (tra un po’ richiederanno una coronarografia… :? ), tipici del nostro povero paesello di paraculi. Se ho fatto il Covid e desaturo dopo una passeggiata e mi iscrivo all’UTMB non è colpa degli organizzatori se ci rimango, sono io che sono stato un pirla! Il cittadino non può continuamente essere trattato (o meglio essere abituato a essere trattato) come un infante, anche se a tanti allocchi fa comodo questa “deresponsabilizzazione” selvaggia…fine della polemica, ritorno nel mio guscio di sofferenza da fascite e spina calcaneare… :D
cianix
Messaggi: 1332
Iscritto il: 30/09/2013, 21:29
Località: ridente

Re: Ripresa post Covid

Messaggio da cianix »

biglux ha scritto:
FabioCA ha scritto:@motosega guarda ho ancora vivida l'immagine di uno che si accascia d'avanti a me in gara ........ se devo fare accertamenti per la mia salute li faccio...... ci saranno sempre una marea di gare
E pensa che aveva fatto una visita medica sportiva (che ovviamente non ti da la sicurezza assoluta di non schiattare)… :lol: Voglio andare controcorrente e “contro” la mia categoria. Farsi un check-up ogni tanto va bene indipendentemente che si faccia o meno sport (lo faccio soprattutto per la mia famiglia che dipende da me e per me), ma sono contrario alla “mercificazione” della salute dello sportivo. Ammiro i paesi in cui ti dicono: vuoi farti il trail, la maratona, il 5000 in pista? Prego accomodati, non vogliamo certificati, se pensi di essere in grado di sostenere questo tipo di sforzo immaginiamo che tu ne sia all’altezza. Questa cosa dei complementi di indagine obbligatori per chi ha fatto Il Covid sono vergognosi (tra un po’ richiederanno una coronarografia… :? ), tipici del nostro povero paesello di paraculi. Se ho fatto il Covid e desaturo dopo una passeggiata e mi iscrivo all’UTMB non è colpa degli organizzatori se ci rimango, sono io che sono stato un pirla! Il cittadino non può continuamente essere trattato (o meglio essere abituato a essere trattato) come un infante, anche se a tanti allocchi fa comodo questa “deresponsabilizzazione” selvaggia…fine della polemica, ritorno nel mio guscio di sofferenza da fascite e spina calcaneare… :D
Quoto! Ormai stiamo assistendo ad una brutta deriva verso questa direzione, tutte le attività devono essere certificato ed approvate, verificato, monitorate, per spillare soldi al contribuente. TRa qualche anno, se continuiamo così, chiederanno il certificato per andare a passeggiare.
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3334
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Ripresa post Covid

Messaggio da mircuz »

Sono d'accordo dal punto di vista etico di responsabilizzare al massimo. Poi, nella realtà, quando vedo cosa è venuto fuori con il covid, ho perso un po' di fiducia nel senso di responsabilità della popolazione :?
Avatar utente
Corry
Messaggi: 2312
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Ripresa post Covid

Messaggio da Corry »

Oggi finalmente un allenamento in scioltezza. Peccato che poi guardando il garmin ho fatto un tempo di merda :x
Non so se sia positivo o meno. (Non il tampone :D )
Per la visita ho telefonato settimana scorsa. Il medico mi ha detto che se la mia società non mi ha sospeso il certificato (ma come mai faranno a sapere che ho fatto il Covid? :? ) questo non scade.
Al rinnovo sarà il medico a valutare, dopo un normale cardiogramma sotto sforzo ed una spirometria, se richiedere altri esami. In pratica se vede importanti peggioramenti rispetto agli scorsi anni, giustamente, approfondisce.
Ci sta. ;)
Avatar utente
martin
Messaggi: 3176
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Ripresa post Covid

Messaggio da martin »

Non dice molto però sembra che qualche ricerca sta evidenziando la necessità di riprendere con cautela dopo essere ripresa dal covid.

https://www.datasport.com/it/attualita/ ... -il-covid/
cianix
Messaggi: 1332
Iscritto il: 30/09/2013, 21:29
Località: ridente

Re: Ripresa post Covid

Messaggio da cianix »

martin ha scritto:Non dice molto però sembra che qualche ricerca sta evidenziando la necessità di riprendere con cautela dopo essere ripresa dal covid.

https://www.datasport.com/it/attualita/ ... -il-covid/
La cautela senza dubbio, c'è però da dire che la ricerca è stata fatta su pazienti non vaccinati e contagiati da varianti diverse da quelle attive oggi. Sarebbe anche interessante sapere se Omicron darà origine al long covid con effetti simili a quelli delle varianti precedenti, oppure se finisce tutto con la guarigione.
Ricky69
Messaggi: 180
Iscritto il: 16/07/2013, 20:21

Re: Ripresa post Covid

Messaggio da Ricky69 »

Come diceva Marco Aurelio il parere di 10000 uomini nn ha nessun valore se nessuno di essi ne sa' sull'argomento.........
iBob_42
Messaggi: 43
Iscritto il: 04/04/2020, 12:43

Re: Ripresa post Covid

Messaggio da iBob_42 »

Aggiungo anche la mia esperienza: ho preso il covid nelle ultime settimane, penso variante Omicron: fastidio alla gola (tipo raschietto) mercoledì 19, giovedì 20 una puntata di febbre alta (arrivata a oltre 39) che poi è andata giù del tutto con una tachipirina. Venerdì tampone positivo ma niente più febbre, sabato e domenica ancora un po' di mal di gola e da lunedì 24 più nulla. Negativizzato lunedì 31, ho ripreso a correre la sera stessa, lunedì 7 km in strada facili (comunque 150D+) con sensazioni neanche brutte, ieri invece ho provato a tornare su percorsi off-road e le sensazioni sono state abbastanza pessime, tantissima fatica in salita e sforzo percepito decisamente più alto del normale, ho fatto dietrofront praticamente subito. Durante la quarantena quando stavo bene ho fatto comunque qualche sessione di rulli, non ho avuto uno stop particolarmente lungo, ma la sensazione è che a livello polmonare/aerobico un calo lo abbia avuto
Luca84
Messaggi: 48
Iscritto il: 07/06/2019, 10:37
Località: Parabiago

Re: Ripresa post Covid

Messaggio da Luca84 »

Riporto anche la mia esperienza: preso covid 14/01 negativizzato 27/01.
Sono vaccinato con due dosi. Ho avuto solo 1 giorno di febbre e debolezza per 3-4 giorni. Poi tutto ok.
Da quando sono stato bene ho sempre fatto 1 oretta di rulli al giorno aumentando l'intensità piano a piano fino ad arrivare a 1h15 con FC ritmo medio.
Dal 28/01 ho ripreso a correre (8km strada facili) fiato e FC nella norma. Soffro invece molto di "DOMS" il giorno seguente. Non riesco a correre due giorni consecutivi... speriamo migliori presto.
Rispondi